Non è servito a nulla.
Non è servito a nulla montare il palco 1/3 più piccolo di due anni fa, non è servito a nulla posizionare 100 sedie invece che 320: il vuoto siderale si notava eccome, appena giunti nel luogo deputato per la Festa Patronale di un paese capo zona come è la città di Valenza.
Il buio , il silenzio, il senso di smarrimento e di isolamento imperversava proprio nel momento clou della festa.
Non c'era affatto quel clima fragoroso tipico di una festa popolare: i cittadini che passeggiano, che mangiano gelati, i bambini che si rincorrono gioiosi, le voci squillanti dei ragazzi lungo i viali, i dehors affollati. Niente villaggio al dì di festa ma piuttosto:
"Già tace ogni sentiero, e pei balconi Rara traluce la notturna lampa" ( Leopardi) .
La colpa di questo flop non è affatto da imputare ai bravi gruppi teatrali che si sono succeduti sul palco coi loro guizzi creativi e vivaci di saltimbanchi appassionati.
No: non era l'occasione, nè il luogo adatto per proporre delle rappresentazioni teatrali in una grande Piazza ed in una Festa Patronale e popolare di questo genere.
E non era adatto il contesto, il Viale, le luci, la promozione avvenuta , la locandina promozionale e la situazione economica e sociale della città valenzana e dei suoi cittadini.
Perchè una festa popolare deve essere diretta al popolo e per farlo bisogna conoscerlo, frequentarlo , raccontarlo e viverlo. Bisogna avere competenza, conoscenza del territorio e un po' di disponibilità ad ascoltare gli umori ed i suoni di una città colpita a morte da questa crisi.
Invece gli improvvisati esperti in comunicazione di massa, in eventi di grido si sono riempiti la bocca di parole grandiose, di slogans poderosi , di massicce esortazioni ad una "capillare distribuzione di locandine promozionali" come potessero essere rimedi taumaturgici all'ignoranza che ormai divampa tra gli operatori del settore ( dopo la mia dipartita, d'intende)
Per la seconda serata il cantante in turno, cercando di prevenire un altro insuccesso, s'è premunito di farsi una campagna informativa per conto suo, su face book,invitando 7.000 persone e ricevendo n° 20 adesioni. E che sarebbe già un bel risultato. Vi saprò dire domani. Sono in ozio totale e il tempo ce l'ho per riflettere e valutare questa delicata ed annosa questione prima di prendere il largo con il mio amato camper.
Per intanto come dice il Leopardi " Tutto è pace e silenzio e tutto posa il mondo , e più di lor ragiona."