giovedì 8 dicembre 2011

LO SPOT DEL MAGGIOLINO




Di  persone che si attribuiscono la qualifica di "creativi " ce ne sono in abbondanza, ma coloro che lo sono davvero si contano sulle dita di una mano. 
Bene, nel caso di questo spot non mi resta che chinare il capo davanti a tanta creatività e fantasia.   Non sta a me descrivervi lo spot.  E' geniale. Ancora prima che si intuisca dove voglia andare a parare si è affascinati dall'energia e la vitalità animale che sprigiona l'ambiente selvaggio e incontaminato. Certamente, direte voi, mal si associa ai fumi nocivi che lo scarico di un'automobile sprigiona. Ma questo è un altro discorso: qui parliamo di  inventiva, di fantasia e capacità descrittiva, insomma parliamo di attirare l'attenzione del pubblico in modo elegante e poetico e su questo l'ideatore ci azzecca in pieno .
E poi, personalmente , ho con l'auto un rapporto  quasi freudiano.  Appena mi introduco all'interno dell'abitacolo divento tutt'uno con il mezzo di locomozione. Sono io quella che scivola nell'asfalto aderendo alla strada con la forza delle mie gambe pneumatiche. 
Sono io che piego il corpo nella curva a gomito e mi dilato nel rettilineo lungo e veloce. 
Chi sale nella mia auto non può che essere una persona che mi piace. Non offro passaggi a chi non sento attraente : la perfetta sincronia che ho con i miei sedili e la carrozzeria non mi potrebbe permettere scelte diverse. E lo stesso vale per coloro dai quali accetto passaggi. Salgo solo su auto di persone a me  piacevoli. Sì, lo so, lo so,  certe volte mi avete visto in auto  che non aderivano in tutto a questa categoria, ma erano diciamo, incontri di lavoro. Per il resto, no, non divido i miei sedili se non con persone che potrei  portarmi a letto. Al volante della mia auto sono un animale potente e sensuale, insieme. 
L'attenzione è regolata istintivamente al massimo: non sono mai così concentrata come quando sono al volante. E tutti gli strumenti che mi permettono di navigare  sull'asfalto, diventano prolungamenti  viscerali del mio corpo, della mia energia vitale, del mio appetito profondo e  confuso. 
Dite che è un po' troppo per un semplice ingranaggio di metallo?  Eppure sopra la mia auto divento una predatrice. E' nell'uomo insita l'aspirazione a superarsi  nelle proprie capacità di deambulazione e di potenza: questo è il modo più semplice per farlo. 
Quando lavoro e parlo il mio cervello fa da padrone: riesco ad analizzare con grande minuzia ogni elemento al mio cospetto, sono una calcolatrice superba,  ma quando guido, allora  il volante è nelle mani del mio demone.
Sentite un po': qualche tempo fa vedo camminare rasente il marciapiede una persona che mi piace molto. 
Io ,  giaguaro meccanico, lo punto col mio motore silenzioso e prestante : i miei pneumatici sibilano agili . abbasso i miei finestrini elettrici: " Vuole salire?"   A questa persona  mi rivolgo con il " lei" : questo rende la cosa  ancora più intrigante per la mia anima rombante. Se lui ha avuto qualche esitazione non l'ha dato a vedere.  Sale nell'auto ed io ho finalmente  la mia preda  nella ragnatela. Posso andare dove voglio con il mio bottino e , mentre, svolto velocemente nella strada, il mio demone  si sollazza nelle fantasie più acerrime. La mia preda parla appena: lo trovo adorabile solo perchè indifeso e prigioniero tra le mie spire d'acciaio. Ma la mia esaltazione ha solo lo scopo di sprigionarsi non di nutrirsi realmente. 
Lo accompagno a casa. ma chissà , la prossima volta,  lI mio demone  cosa deciderà.

martedì 6 dicembre 2011

COSA FAI DI ALTRO?


 Lo incontra nella Piazza principale del paese. Lo riconosce subito: il passo dinoccolato, l'espressione docile ed il sorriso vago. Qualche tempo fa era stato il suo uomo. Quando lui le va incontro, lei si prepara ad una conversazione di circostanza. Ma guardandolo attentamente, tutto le torna alla mente in modo distinto e minuzioso.
Lui  Si avvicina : è in abito scuro, camicia bianca e sciarpa in tinta.  Dai bottoni slacciati  della camicia riconosce il torace liscio ed abbronzato. Il suo corpo le è familiare.  Ha già in bocca l'odore della sua pelle. Per mesi, ricorda, d'avere attraversato ogni suo  più piccolo muscolo con le labbra e la lingua:  conosce ogni angolo del suo corpo che, come lumaca innamorata, aveva  visitato lasciando  la sua scia  umida ed ardente. Lui , mentre chiacchiera, gesticola  casualmente. Lei segue con lo sguardo  le sue mani piccole e sottili . Le sue mani morbide, leggere. Rosate.  Le rivede, invece, impetuose,  scivolare sui suoi  fianchi , affondare le dita nella carne accesa, nel silenzio buio di un'auto posteggiata. 
Ascolta i ricordi come unico suono della piazza.
Erano nella campagna deserta di un'estate lussureggiante. Nell'oscurità confusa dei corpi lui l'aveva ribaltata come  piccolo insetto costretto con le zampe all'aria. 
Sprofondando sopra di lei,  l'aveva guardata a lungo mentre all'improvviso miriadi di rivoli sembravano  congiungersi su di lei  come una cascata impetuosa e travolgente.
Lei chiude gli occhi rapita dall'immagine e dal sogno. ma spegne l'incanto, subito,   pensando: " Una delle più belle scopate della mia vita"
Riporta l'attenzione verso di lui che, intanto,  fruga nel suo portabagagli e gli consegna un depliant del suo nuovo lavoro. Lei dice: " Ok, interessante" Lui scrive su un biglietto il suo cellulare . Lei legge gli ultimi numeri: " 73" piega il foglietto " OK" dice  nuovamente.
Dov'è finito quell'uomo di quel tempo?
Chiede allora: " Cosa fai ora?
" Quello che ti ho detto , il rappresentante di...( omissis ) ..." 
"Ma no, intendo di altro
Dice " le solite cose, sai,  fidanzate,amanti
Lei ride.
 Perchè non è più la stessa donna? Perchè  lui non è più lo stesso uomo? 
Di ciò che sono stati  rimane solo  un segno IMMARGINABILE nella pelle violata dalla potenza di una passione ormai inopportuna.

domenica 4 dicembre 2011

SAPPIAMO CHI SIAMO MA NON QUEL CHE POTREMMO ESSERE



Insomma, io non sono una che ragiona in fretta. Ho bisogno di  riflettere a lungo  prima di agire o meglio: il pensiero è  il campo ove l'azione si sposta  e si dilata.  La mia diventa  un'azione di pensiero e di solito dura  a lungo. Infatti è un bel po' di tempo che sto meditando.
 Avevo bisogno di osservare i fatti e soprattutto far luce su ciò che vedo, ORA,  sotto un'ottica nuova.
A me, Amleto mi fa un baffo. Se parliamo di dubbi io in questo periodo ne avevo moltissimi. Perchè, come immaginerete, mi  stavo  almanaccando su quale poteva essere il motivo che faceva essere le cose così malgestite, ma non riuscivo  a trovare il capo di questa matassa aggrovigliata. Mi guardavo attorno e non riuscivo a vedere chiaramente. Ma stasera finalmente ce l'ho fatta.
 Ve lo devo dire, non crediate che i vostri pensieri siano così liberi  da condizionamenti come credete. Niente di più sbagliato. le idee incespicano tra le dinamiche confuse e appassionate che si creano tra noi e gli  altri. Siamo schiacciati, abbarbicati in un abbraccio soffocante fatto di sorrisi, di ammiccamenti, di intemperanze, di seduzioni, di ostilità  e le cose intanto avvengono e noi ci troviamo a commettere azioni  che diventano scelte di parte.  Ho passato due giorni in quasi - solitudine, se escludiamo il mio compagno che ticchettava nel suo nuovo ipad e il figlio che chiedeva il costume per la piscina, ma per il resto  il mio tempo è stato tutto un solitario riflettere sulle cose. Alla fine ho compreso ed il cielo si è squarciato ai miei occhi: ho visto una luce nuova e il dubbio che mi tormentava ha allentato la morsa feroce nei denti e nel cuore.  Da domani farò altre cose, lo dico. Diversissime  da quelle  portate a termine finora. 
Ma non sarà perchè avevo sbagliato: No.  Non so se giungere a nuove conclusioni significhi ammettere errori precedenti. Più che altro  sono approdata ad una nuova dimensione. Insomma  il quadro si è  modificato ed eccomi catapultata come personaggio di giochi interattivi su  un nuovo livello. Questa cosa, dopo giorni di grande angustia mi ha reso finalmente serena. Insomma per agire bisogna essere certi di rispondere a se stessi prima che a qualsiasi altro principio o ideologia. Una domenica generosa e quasi natalizia. 

martedì 29 novembre 2011

L'UNICA STRADA POSSIBILE




Robert Frost SCRIVEVA: < Davanti a due strade divergenti in un bosco, mi incamminai lungo quella meno battuta, e questo ha fatto la differenza
In questa dottrina romantica ed un poco inquietante ci trovo qualcosa di storto. Perchè credo che nessuno di noi scelga di proposito  la situazione più difficile. Nel mio caso, non si tratta di una vera e propria scelta. Bensì si tratta di prendere l'unico percorso possibile  per la mia dignità.
Infatti ho dovuto scrivere una lettera ricca di episodi dettagliati e circostanziati. Una lettera di contenuti gravi ma veritieri. Inevitabile per me scriverla.
Ora qualcuno mi invita a ritirarla. Come se fosse stato un  prodotto di un capriccio un po'infantile in una  serata uggiosa.
Devo rispondere:  " No"
E spiego perchè.
Diversi anni fa avevo dieci anni ( incredibilmente avevo dieci anni)  Durante una passeggiata, in compagnia di mia sorella e di due amiche, mi ero addentrata  in una specie di  palude.
Avevamo attraversato una boscaglia fitta ed acquitrini melmosi  che  costeggiano un fiumiciattolo privo di argini che allagava  certi tratti dei  campi ad esso affiancati.
C'erano alcuni segnali, ricordo, che  intimavano di non proseguire , ma noi eravamo ragazzini pieni di curiosità e  andammo avanti. Ci avevano raccontato che proprio da quelle  parti era morto un bimbo caduto nella palude e noi proseguivamo l'eplorazione proprio  per  trovare il posto esatto dell'incidente.
Mia sorella , maggiore di qualche anno, correva più velocemente insieme alla sua amica , l'altra bimba ed io eravamo di qualche passo indietro. Dovevamo superare un'altura di terra fangosa e arida .
Superato l'ostacolo ci apparve davanti agli occhi una vasta pianura senza alberi o alta vegetazione ma solo acque stagnanti  e limacciose. Era un paesaggio di fiaba denso di  vapori leggeri che offuscavano l'aria. Anche Dante lo cantò nel l'Inferno  :
   " Non han sì aspri sterpi né sì folti /quelle fiere selvagge che 'n odio
hanno /tra Cecina e Corneto i luoghi cólti. "

Ricordo ,ancora,  come rimasi affascinata dal luogo spettrale che mi si era presentato davanti. Mia sorella no. Mia sorella è sempre stata più , diciamo, sbrigativa nelle sue faccende. Riuscii solo a sentirla dire: " Vediamo se è vero che in queste acque si può morire" E ci ficcò dentro , senza pensarci in attimo,  la punta della scarpa. Non so come,  ne fu risucchiata  velocemente e spostando lo sguardo verso di lei che urlava,  la vidi sommersa dal fango sino alla vita mentre l'amica che le era accanto la tratteneva per un braccio. Subito corsi da lei e mi gettai sui suoi fianchi per sorreggerla e tirarla su mentre la sentivo invece scendere ancora più profondamente nella palude vischiosa e scura.
Non pensai a nulla, ma ricordo distintamente che un mio piede stava per finire in fallo. Lo ritirai, ma non allentai la presa: anzi, febbrilmente mi strinsi ancora più ai suoi fianchi per una lotta selvaggia  con la forza misteriosa dell'acqua e del fango. Sarei stata trascinata con lei, ma non ci pensai affatto.
Ecco : non avevo scelta. Non avrei potuto sopravvivere senza aver fatto quello che ho fatto. Non avevo un'altra strada da prendere. E  sì, che quella intrapresa non mi piaceva affatto.
 Ricordo ancora come fosse ieri,  tutti i minuti che passai al suo fianco a tirare ed a tendere i muscoli con tutta la forza che avevo. 
Riuscimmo a tirarla fuori.  Ed Io, subito,  piansi disperatamente per la tensione trattenuta tra le mani ed il cuore.
Era l'unica strada. E da allora così è sempre stato.  Insomma: non c'è altra strada che quella  che dobbiamo prendere. Che sia stata già battuta oppure no.