martedì 29 novembre 2011

L'UNICA STRADA POSSIBILE




Robert Frost SCRIVEVA: < Davanti a due strade divergenti in un bosco, mi incamminai lungo quella meno battuta, e questo ha fatto la differenza
In questa dottrina romantica ed un poco inquietante ci trovo qualcosa di storto. Perchè credo che nessuno di noi scelga di proposito  la situazione più difficile. Nel mio caso, non si tratta di una vera e propria scelta. Bensì si tratta di prendere l'unico percorso possibile  per la mia dignità.
Infatti ho dovuto scrivere una lettera ricca di episodi dettagliati e circostanziati. Una lettera di contenuti gravi ma veritieri. Inevitabile per me scriverla.
Ora qualcuno mi invita a ritirarla. Come se fosse stato un  prodotto di un capriccio un po'infantile in una  serata uggiosa.
Devo rispondere:  " No"
E spiego perchè.
Diversi anni fa avevo dieci anni ( incredibilmente avevo dieci anni)  Durante una passeggiata, in compagnia di mia sorella e di due amiche, mi ero addentrata  in una specie di  palude.
Avevamo attraversato una boscaglia fitta ed acquitrini melmosi  che  costeggiano un fiumiciattolo privo di argini che allagava  certi tratti dei  campi ad esso affiancati.
C'erano alcuni segnali, ricordo, che  intimavano di non proseguire , ma noi eravamo ragazzini pieni di curiosità e  andammo avanti. Ci avevano raccontato che proprio da quelle  parti era morto un bimbo caduto nella palude e noi proseguivamo l'eplorazione proprio  per  trovare il posto esatto dell'incidente.
Mia sorella , maggiore di qualche anno, correva più velocemente insieme alla sua amica , l'altra bimba ed io eravamo di qualche passo indietro. Dovevamo superare un'altura di terra fangosa e arida .
Superato l'ostacolo ci apparve davanti agli occhi una vasta pianura senza alberi o alta vegetazione ma solo acque stagnanti  e limacciose. Era un paesaggio di fiaba denso di  vapori leggeri che offuscavano l'aria. Anche Dante lo cantò nel l'Inferno  :
   " Non han sì aspri sterpi né sì folti /quelle fiere selvagge che 'n odio
hanno /tra Cecina e Corneto i luoghi cólti. "

Ricordo ,ancora,  come rimasi affascinata dal luogo spettrale che mi si era presentato davanti. Mia sorella no. Mia sorella è sempre stata più , diciamo, sbrigativa nelle sue faccende. Riuscii solo a sentirla dire: " Vediamo se è vero che in queste acque si può morire" E ci ficcò dentro , senza pensarci in attimo,  la punta della scarpa. Non so come,  ne fu risucchiata  velocemente e spostando lo sguardo verso di lei che urlava,  la vidi sommersa dal fango sino alla vita mentre l'amica che le era accanto la tratteneva per un braccio. Subito corsi da lei e mi gettai sui suoi fianchi per sorreggerla e tirarla su mentre la sentivo invece scendere ancora più profondamente nella palude vischiosa e scura.
Non pensai a nulla, ma ricordo distintamente che un mio piede stava per finire in fallo. Lo ritirai, ma non allentai la presa: anzi, febbrilmente mi strinsi ancora più ai suoi fianchi per una lotta selvaggia  con la forza misteriosa dell'acqua e del fango. Sarei stata trascinata con lei, ma non ci pensai affatto.
Ecco : non avevo scelta. Non avrei potuto sopravvivere senza aver fatto quello che ho fatto. Non avevo un'altra strada da prendere. E  sì, che quella intrapresa non mi piaceva affatto.
 Ricordo ancora come fosse ieri,  tutti i minuti che passai al suo fianco a tirare ed a tendere i muscoli con tutta la forza che avevo. 
Riuscimmo a tirarla fuori.  Ed Io, subito,  piansi disperatamente per la tensione trattenuta tra le mani ed il cuore.
Era l'unica strada. E da allora così è sempre stato.  Insomma: non c'è altra strada che quella  che dobbiamo prendere. Che sia stata già battuta oppure no.

sabato 26 novembre 2011

LA TOGA E L'INFERMIERA

Per gli anonimi che mi vorrebbero vedere svolgere un altro lavoro: Ecco qui. Lo sto già facendo un altro lavoro. Periodicamente faccio il cancelliere giudiziario. Il cancelliere giudiziario  è un incarico molto delicato. Quando ancora non conoscevo le mansioni credevo si trattasse di una specie di dattilografo alle strette dipendenze del Giudice. Invece il cancelliere svolge funzioni molto precise e spesso autonome rispetto al Giudice. Intanto ha il compito di seguire l'iter dei Decreti ingiuntivi. I Decreti ingiuntivi sono solo inizialmente avviati dal Giudice, ma i passaggi successivi dal deposito, all'invio ufficio del Registro, al rilascio copia per l'esecutività sono  tutti governati dal cancelliere che deve badare bene alle scadenze ed alle date di notifica per non incorrere in atti illegittimi. Ma oltre questo, la cosa più interessante è assistere e verbalizzare le udienze. Dire " verbalizzare" può sembrare una cosa facile, ma  non lo è affatto. Inanzitutto bisogna ascoltare attentamente quello che dice il Pubblico  Ministero che fa sempre riferimento alle violazioni di articoli del Codice Penale e poi ai testi, al Giudice ed infine alla sentenza finale .
ma non è tanto per questo che assistere e verbalizzare le udienze mi pare la cosa più interessante. E' per il fatto che tutti tra Giudice, Pubblico Ministero, Cancelliere ed avvocati  durante l'udienza devono indossare la toga. Ognuno ha la sua toga naturalmente. Il giudice ha la Toga con le spalline argentate, il Cancelliere con le spalline rosse ( eh , le famose toghe rosse) e così via a seconda del ruolo che si ricopre all'interno del processo. Questo di indossare la Toga lo ritengo un atto di grande rispetto e di deferenza verso lo Stato. Non è la prima volta che nella mia lunga carriera  professionale ho dovuto indossare delle divise. per esempio sono stata infermiera, ma , allora giovane e selvatica,  sentivo come una grande costrizione dovermi assoggettare    a vestire un abito per  rappresentare un ruolo  estraneo all'idea libertaria ed anarchica che avevo del lavoro. Ora no.   La nostra azione, mentre lavoriamo,  ha lo scopo di rappresentare lo Stato ed è a questa entità a cui solo dobbiamo fare riferimento. Non c'è e non ci dovrà essere mai il grande macho a puntare  il pollice contro questo o quel cittadino , perchè  questo  sarà tutelato dallo STATO che non potrà mai essere sopraffatto, non potrà  mai essere sostituito e per Stato intendo il senso  di Giustizia e di libertà  che deve  ispirare  ogni nostra azione quale rappresentanti dello Stato. Quindi: non siamo qui per compiacere il Genio di turno,  o il capetto incompetente e tiranno , ma lo Stato italiano che è tutta un'altra cosa. Per questo, quando entro nella sala del Tribunale indosso con grande gioia la toga con le spalline rosse e cammino piena di dignità e di profonda venerazione verso  il gesto che mi sto accingendo a fare: ossia rappresentare lo Stato, quale simbolo di purezza e di legalità a tutela del cittadino. Guarda un po'!

mercoledì 23 novembre 2011

LE PERVERSIONI SEGRETE DI UN UOMO RIDICOLO




Lo so, lo so. Lo so soprattutto perchè, oh miei adorabili lettori,  me lo avete scritto in qualche mail. Siete stufi di sentir parlare di questo Riccardo Cuor di Leone che si aggira nei meandri di questa città facendomi scrivere cose noiosissime di lavoro e di ozio.
Perchè (so anche questo) COLUI CHE,   per una qualsiasi ragione, deve avere a che fare con gente mediocre finisce che si imbratta della sua mediocrità e non riesce a scrollarsela di dosso  in alcun modo. E' quello che capita a me che sto lordando il   mio splendido blog, nato come sussulto angelico  del mio demone trafitto, per divenire, col tempo, una cronaca affatto vivace delle aspirazioni maligne di un uomo ( Cuor Di Leone ) senza qualità. 

Voi avete ragione. Ma io come faccio a non parlare di lui? Lui scrive di me  in toni, ehm , diciamo, offensivi, denigratori, velenosi   in toni che grondano eccitazioni perverse tanto che le sue parole si rifanno al gergo sessuale con tanto di riferimenti a   depravazioni simili a quelle che scuotono il corpo di molti maniaci sessuali.
Scrive: " Quale perversa organizzazione ecc. ecc. ? "  non avvedendosi nella foga delle sue emozioni che sta parlando del nostro Sindaco che  ( di fatto)  organizza e coordina un lavoro boicottato da lui  ormai in maniera evidente.
Scrive. " Perchè non avete corretto il luogo dell'evento? Io lo sapevo" e qui che ti dai la zappa sui piedi da solo. Tu, gioia d'oro lo sapevi? Ma và?!  Ed allora perchè non lo hai comunicato come dovrebbe fare solitamente, uno stipendiato pubblico che deve guadagnarsi i soldi ricevuti?
E' una piccola storia ignobile, lo so, lo so. E voi siete stanchi di leggerla. Non è poi così straordinario che  un dipendente pubblico, in modo sotterraneo,  si adoperi per far fallire un progetto di colleghi  capaci. Ne è piena la cronaca rosa:  " Lui , lei ed il lavoro mal pagato" E' una storia vecchia e neanche troppo divertente. O almeno per me. ma non  posso esimermi dallo scrivere questo. So che molti valenzani mi leggono e voglio raccontar loro uno spaccato di vita che appartiene a tutti noi. Ieri, rimanendo in tema di racconto di vita di provincia, sono andata ad un convegno organizzato dal preside della scuola media di Valenza Maurizio Carandini . Un convegno sull'abuso minorile " Non taggate gli sconosciuti" con il Dott. Alessandro Meluzzi ed il Dott.  Achille De Gregorio. Bene: la sala era piena, le persone attentissime.  Invece cuor di Leone non sa cosa significa aver la sala piena e la gente attentissima.
 Questo risponde alle sue molteplici lettere di sangue e lacrime  (a parte che il sindaco gli ha già risposto per le rime ) che vomita nello spazio siderale  di questa cittadina ai piedi del Po.  E soprattutto la dice lunga sulla sua capacità di organizzare un evento. E anche di scrivere lettere. Và.


  Il Sindaco Sergio Cassano in piedi . Seduti : Meluzzi , Carandini, De Gregorio

giovedì 17 novembre 2011

IL LOGO COMUNE


Poi non ditemi che sono monotona. E' Cuor di Leone che lo è, mica io. Lui non sa nulla di comunicazione. Crede che sia fatta di manifesti attaccati  a casaccio appena c'è uno spazio libero. Crede che la comunicazione  efficace si risolva in una mera distribuzione amministrativa di loghi istituzionali  che hanno in loro stessi  una capacità quasi demiurgica di raccontare tutto di ciò che avviene. Anzi: ancora peggio. Un  solo logo ,  per lui, racconta l'evento e ne realizza il successo.  Ci starebbe anche questa cosa, se  la comunicazione si limitasse alla stampa di una locandina promozionale . Ok, ci piazzi il logo ed almeno ti dice da dove proviene il progetto.  ma non  funziona così se si tratta di un magazine di informazione. Questo segue tutti altri criteri,  australopiteco che non sei altro.  Il pover'uomo infatti,  non ha ancora realizzato che la comunicazione si serve di molteplici strumenti e che a seconda delle modalità utilizzate per presentare una notizia si deve modificare la forma  di comunicazione. Macchè: a lui vent'anni fa, durante una pausa caffè nell'archivio storico,  gli hanno parlato di stemmi e gonfaloni  e da allora s'è convinto che sono gli unici mezzi per  comunicare un servizio, un  progetto, una idea.   E' convinto, Cuor di Leone, che per essere attendibile, per essere autorevole, per essere piacente basta  presentarsi con un tesserino di riconoscimento come fossimo una squadra addetta alla perquisizione. Insomma, l'illusione che un logo ti apra  tutte le porte del successo è dura a morire. Dolce, lui. Dopo tanti anni  passati ad  apporre i loghi  a difesa del suo operato è riuscito, invece, solo a screditarlo, il logo,  perchè  lo ha coinvolto in questa sua  ormai irrimediabile incapacità di progettare un evento funzionale.
Il logo è sempre stato per lui  come uno scudo dietro il quale nascondere la propria incapacità, per affermare un'esistenza che è invece solo apparenza. Una esistenza  costellata di eventi fallimentari da parte sua , disertati, ignorati dai più a differenza dei nostri, vivaci, assertivi e con grande affluenza di pubblico. Questo lo fa andare in bestia un giorno sì e l'altro pure.
E cosa fa allora Cuor di Leone?  Va a  rovistare tra i nostri lavori, come un  maleodorante ratto peloso di fogna  e cancella, corregge,  chiede loghi, riconoscimenti, visibilità, trascinando , Cuor di Leone, in questa sua ostinata recriminazione,  anche una povera signora anziana, a due passi dalla pensione, che non sa e non conosce  la materia che non reagisce di testa ma solo di pancia  e non capisce una emerita mazza,   tanto che  la malpancista addolorata finisce che telefona  parla,  blocca i servizi , in una parola: piscia fuori dal vaso chiedendo loghi, loghi, loghi come il popolo chiedeva il pane nei periodi di carestia.
Così che il Cuor di Leone s'è sentito difeso e garantito  e lei, invece s'è sentita dire dal Sindaco un bel no, secco. 
Per fortuna, infatti,   il nostro Sindaco , per nulla ammaliato da segni che non abbiano in se' una credibilità effettiva, il nostro Sindaco, appunto, non s'è fatto ingannare e li ha stoppati entrambi. Niente loghi, baby, fattene una ragione ma tu continua ad appiccicarli in giro come figurine dei bambini.  ma ricordati:  successo non te ne hanno  mai portato ed un motivo ci sarà no?E tu , vecchia mia, continua  pure  per i tuoi prossimi nove mesi , a sbracciarti per toglierci  attendibilità che tanto per ora siamo tre a  zero per noi. E palla al centro.
Che volete che vi dica.....abbiamo avuto fortuna ad avere questo Sindaco , un culo davvero. E perdonate il logo comune. ma quando ci vuole, ci vuole.


 Il disegno è di Sergio Cassano

martedì 15 novembre 2011

PIENA DI OSSA E DI SPORCIZIA


Non crediate: nell'Ente pubblico ci sono grandi professionalità.  Molto più, ho constatato di persona, che nel privato. Perchè il precariato non è  ancora entrato in modo massiccio  nelle pubbliche amministrazioni e questo ha permesso ai lavoratori volenterosi di   raggiungere, nel tempo,  competenze importanti. 
Ma allo stesso modo, la deresponsabilizzazione dei vertici (  esempio: la roba non è mia e quindi ,  se sbaglio,  non ci rimetto soldi miei)  ha permesso il  proliferarsi di figure inadatte ai ruoli ricoperti, incompetenti, incapaci e quindi deleterie al buon andamento di un servizio. 
Eccole lì , queste  figure di dirigenti o impiegati o operai o  chissà che altro che vivono e vegetano nei corridoi o nelle grandi stanze dei Palazzi mentre continuano a far danno quando va male e quando va bene a  far nulla per tutto il giorno spesso per la modica cifra di € 3.000,00 . 
Il guaio più grande è il fatto che queste persone sanno. Eh già. Lo sanno di non saper fare niente, di non essere all'altezza del ruolo che ricoprono, che non conoscono le Leggi, non conoscono la prassi, non conoscono neppure labbiccì delle procedure ed invece di cercare di conoscere,  invece sono lì , livide di rabbia . piene di invidia, magari per il dipendente sveglio e scaltro che, chissà come, è riuscito  a risolvere in fretta una qualche questione che a loro  pareva così arzigogolata da non vederne la fine. 
Sono piene di ostilità, ma attenzione... attenzione.. anche di paura. Paura di che ? Come di che?! 
Di essere smascherate. Che questa loro inettitudine, alla fine venga a galla, che tutti scoprano la loro ignoranza, la loro incompetenza. la loro ottusità.   Così che passano il tempo a tramare trabochetti che possano danneggiare il buon impiegato affinchè sia troppo occupato a difendersi dagli attacchi e non si avveda, per l'amor del cielo, non si avveda!  della trave che  trascinano  sulle spalle  queste figure inerti ed inermi  di funzionari malfunzionanti!
Per questo,  proprio per questo motivo,  non vorrei essere nei loro panni. 
Oh già,  saranno pure panni caldi e dorati,  a 3000,00  euro senza  il conteggio dell'assegno familiare, ma ,  come i sepolcri di Fuscoliana memoria , sappiamo bene che sotto sotto  sono solo  pieni di ossa  di morti e di sporcizia .

domenica 13 novembre 2011

SE NON ORA, QUANDO?

E' risaputo che ogni esperienza per quanto personale deve passare attraverso la relazione con l'esterno e più precisamente attraverso il confronto con l'altro. Pensiamo per un attimo che l'altro, che sia la mamma, un amico, un vicino, il fratello venga a mancare: la nostra vita sarebbe priva di un metro di misura su cui significhiamo le cose del mondo. Per le donne  questa simbiosi con l'altro è ancora più imprescindibile perchè le donne danno più valore alle relazioni.  Ma una cosa è codificare le cose della vita in base alla presenza dell'altro , una cosa è quella di rendere l'altro padrone della nostra vita.
Senza l'altro non riusciamo a vivere. Così che dobbiamo costruirci l'illusione della presenza di un amore alle porte della nostra vita. Ecco  che il primo che ci ispira il ricordo di una lontana carezza riempie i nostri pensieri. ecco che un suo impercettibile movimento del viso o del sopracciglio ci dona nuova vita.. Ci fa sperare in una sua partecipazione emotiva. No, checavolo. Non facciamo questi sbagli.  Dobbiamo imparare a osservare senza alcun pregiudizio, senza alcuna impalcatura romantica  le azioni che ci si presentano davanti: se un uomo non ti cerca vuol dire che  non ti vuole. questo è. Se un uomo non ti telefona non è perchè è troppo occupato, ma perchè non ha interesse ad intrattenersi con te in una conversazione. Punto. Noi potremo anche tentare un approccio e magari anche due, ma cara C. , carissima amica adorata, sappi che se lui non ha tempo per venire da te la traduzione è che non ti vuole vedere. Non ha paura , come dici, di un nuovo amore, non ha, invece , l' interesse sufficiente per chiamare amore la vostra relazione. Basta. Io dico che bisogna svelarsi, bisogna provarci, perchè no? ma non devi  cercare di interpretare nulla. Se una persona ti vuole ,  la cosa che fa è chiamarti.  E'' semplice.  Cosa credi che non sia capitato a quasi tutte le donne questo continuo lambiccarsi il cervello alla ricerca di segnali  nel volto di  un " Lui" distante ed indifferente? Ebbene, sappi, che per mia eperienza personale il tipo  non si trasforma miracolosamente in un    " lui" partecipativo.
Questa presa di coscienza ci impedirà di perdere ulteriore tempo dietro una vicenda senza costrutto. Potrebbe anche darsi che tu sei troppo intelligente per lui, potrebbe darsi anche che non si senta all'altezza, ma proprio per questo, che te ne faresti di un uomo così? Rimaniamo presenti ai fatti nudi e crudi ed andiamo avanti. Il maschio , poi, non ha coraggio, non parla chiaro, non si mostra nè si scopre, sta a noi non farci trascinare in giochetti perversi e rimanere ancorati alla realtà per quanto dolorosa possa essere. Non c'è tempo per analizzare le nevrosi della gente. Andiamo oltre.  Devi andare oltre anche all'incubo di un passato di dinieghi che ti hanno resa  impermeabile all'amore. E' solo un alibi. Dobbiamo ascoltare il richiamo profondo che l'anima ci invia  con fermezza. E' solo da quello  che dobbiamo farci guidare e lasciarlo scorrere libero nel nostro corpo come linfa necessaria alla vita.  L'avventura straordinaria   è sviluppare la nostra dimensione emotiva senza scoramenti , ma con quel piglio  creativo e temerario che ci  permette di essere unici nell'universo.  Se non ora, quando?

giovedì 10 novembre 2011

QUANDO LA CAPACITA' E' SOLO UNO SPAZIO


Si sa: io non ho la tessera di alcun partito. Sfido chiunque collocarmi da una parte e dall'altra.  Io guardo alla capacità di gestione dei servizi.  Io presto attenzione all'espressione concreta dell'intelligenza e della creatività umana.  Infine tiro le somme e giungo alle mie conclusioni.  Per questo, anche , non ho voluto mai  dichiarare nessuna appartenenza politica. La politica  dei partiti è cosa formale. Mi interessa la competenza, la preparazione, la disponibilità umana, la propensione a migliorarsi ed ad ascoltare suggerimenti. Dite che la cosa è un po' ardua eh ? Lo so. Ma non voglio accontentarmi di niente di meno che  di un lavoro fatto bene.   C'è molta approssimazione, poca conoscenza delle Leggi dei regolamenti. Ultimamente è capitato di sentire parlare un rappresentante sindacale.  E, putroppo, a  sproposito. 
Diceva : " .. è così .. e così" ma non era affatto come diceva lui. Si sbagliava totalmente. M'ero documentata. Lui, probabilmente, no. Allora sarebbe bastato dire: " Non so.. mi informo" Invece  si preferisce millantare una preparazione lungi dal possedere  e così   si finisce per mettere  nelle grane  un povero  lavoratore solo perchè si è affidato al parere poco illuminato di questo e quel sindacalista da strapazzo.  
Mi ci arrovello il cervello da matti su questi atteggiamenti. Ma veniamo alla questione che mi sta a cuore. Diciamo,  una questione di servizio. 
Partecipo ai consigli comunali. Una buona scuola, consiglio di assistere almeno a qualcuno di questi per imparare  le regole istituzionali del dibattito e per  farsi un'idea di come si deve parlare o come non si dovrebbe parlare in una sede ufficiale.  E' istruttivo. 
Insomma, durante l'ultimo consiglio comunale tenutosi il 3 Novembre, il nostro Sindaco  Sergio Cassano, elogiando il lavoro del Dirigente della casa di riposo,  Marco Cavallera, ha così concluso:
" Vorrei precisare che Il Dott. Marco Cavallera è stato fortemente voluto da me in questo posto per ripianare  finalmente i " Pasticci"  della precedente gestione."
Ora, gli addetti ai lavori sanno  bene di chi era la precedente gestione e quindi non mi dilungherò oltre sull'argomento.  
Ma questa " vecchia gestione"  faccia tesoro del fatto  che,  ad un anno e mezzo  dalla precedente amministrazione,  non era riuscita a sistemare  i famosi " pasticci"  tanto che ha dovuto lasciare il passo a qualcuno più capace.
Questo, definiamo, plateale giudizio del Sindaco,  in qualche modo, pone un marchio indelebile sulle capacità effettive di chi  finora ha passato il tempo a tormentare il personale invece di fare il proprio dovere. 
 Sindaco dixit. 
Prendi e porta a casa. 


sabato 5 novembre 2011

MOBBING !





Avviso: ok, sono finiti i bei tempi dei post  ameni e rilassanti come questo qua sotto:  Ormai è ufficiale: sono finita sotto Mobbing  che non  è come finire sotto un camion , ma poco ci corre.  Io sono una guerriera e perciò la strada per farmi soccombere  sarà molto   irta di ostacoli.
 Ormai la parola " MOBBING" la conoscono tutti, ma non tutti sanno come sia subdolo ed invisibile questo sistema :non si vede ma pesa come un macigno. 

Nel mio caso si tratta di MOBBING VERTICALE:
il mobbing verticale è spesso messo in opera da dirigenti inadatti al ruolo che rivestono, o che comunque nutrono il timore di non essere all'altezza dei compiti da svolgere. Tali dirigenti hanno l'ovvio problema di non palesare questa reale o supposta deficienza e, da sempre, il sistema scelto per raggiungere lo scopo è quello di emarginare, mettere in ombra, in una parola, mobbizzare, il collaboratore capace e intelligente che possa, con la sua sola presenza efficiente, evidenziare l'incapacità a dirigere.
CONSIGLI AL "MOBBIZZATO"
( non dimentichiamoceli)
 • tieni conto che chi ti sta mobbizzando è una persona disperata, insicura del suo ruolo, e di intelligenza spesso inferiore alla tua, quindi può essere pericolosa perchè disperata. Inoltre come tutti i mediocri ha un altissimo concetto di sé e ambizioni proporzionali.

 Cerca di raccogliere più dati possibili ( mail vessatorie, lettere, minacce scritte, episodi da memorizzare ecc.potranno servirti per una relazione chiara e precisa nelle date e nei dettagli) ricordati che un episodio isolato non si può riconoscere come mobbing , ma se affiancato ad altri 10 ecco che il mobbing viene alla luce.
• se non sei sicuro di avere prove certe su cui contare non avventurarti sul piano legale o delle pubbliche proteste ( personalmente ho già raggranellato un bel po' di prove per denunciare il fatto)

• ricorda che se ti senti inferiore, sarai trattato come tale
• nella scelta del tuo ruolo nella vita, ricorda che ai fini della tua salute globale, è meglio essere una piccola cosa autentica che un autentico grande bluff

• non esiste persona di successo che non abbia incontrato e superato il "mobbing" 
         VI AGGIORNERO' 
DIVENTA UN OBBLIGO MORALE LOTTARE CONTRO IL MOBBING 
 

mercoledì 2 novembre 2011

CUORE DI BLOG



 IL POVERO Piero scrive:

                                                   ACHTUNG !

Tu puoi diffamarmi. Puoi linkare questo blog o altri e dire quello che vuoi su di me e su quello che scrivo.
IO NO.
Io sono di una razza inferiore, sono un brutto ceffo, un deficiente, un soggetto pericoloso. Sì pericoloso.
Tu puoi collegarti e farti forza su quello che trovi in rete, PUOI CITARLO. IO INVECE NO...
Perchè? Perchè è così, tu no io sì. Io non lo merito.
Ti linkerò ugualmente, non cambierò una riga di quello che hai scritto su di me e linkerò le fonti TUE.
Dici che sono un criminale pazzo, impotente e plagiatore. Una merda di individuo. Lo dici e lo scrivi da due anni sul tuo blog e lo racconti ai tuoi "amici"
Ed io linkerò tutto questo.
Questo non è un blog, è un tazebao. Su queste pagine non si commenta non c'è nulla da dire, da riflettere forse ma sono fatti vostri.
Non mi è permesso inteloquire nè da te nè dai tuoi sodali: bene ti ripago con la stessa moneta.
Di quello che avete da dire qui NON ME NE FREGA NIENTE.
Del destino di queste righe sul web non me frega niente.
Dell'eventualità che siano copiate falsate e usate non me ne frega niente, io non ho nessun copyright.
Sono stato sottoposto a un massacro mediatico inaudito senza aver fatto niente di strano.
Ci sono alcuni in rete che ritengono doveroso mandarmi in giudizio perchè affermo una verità diversa e perchè cerco di difendermi come posso: tu puoi continuare a smerdarmi come ti piace ed io non devo dire basta.
SIETE TUTTI IMPAZZITI.


Sì tesoro,  ti voglio tanto bene pure io