martedì 15 novembre 2011

PIENA DI OSSA E DI SPORCIZIA


Non crediate: nell'Ente pubblico ci sono grandi professionalità.  Molto più, ho constatato di persona, che nel privato. Perchè il precariato non è  ancora entrato in modo massiccio  nelle pubbliche amministrazioni e questo ha permesso ai lavoratori volenterosi di   raggiungere, nel tempo,  competenze importanti. 
Ma allo stesso modo, la deresponsabilizzazione dei vertici (  esempio: la roba non è mia e quindi ,  se sbaglio,  non ci rimetto soldi miei)  ha permesso il  proliferarsi di figure inadatte ai ruoli ricoperti, incompetenti, incapaci e quindi deleterie al buon andamento di un servizio. 
Eccole lì , queste  figure di dirigenti o impiegati o operai o  chissà che altro che vivono e vegetano nei corridoi o nelle grandi stanze dei Palazzi mentre continuano a far danno quando va male e quando va bene a  far nulla per tutto il giorno spesso per la modica cifra di € 3.000,00 . 
Il guaio più grande è il fatto che queste persone sanno. Eh già. Lo sanno di non saper fare niente, di non essere all'altezza del ruolo che ricoprono, che non conoscono le Leggi, non conoscono la prassi, non conoscono neppure labbiccì delle procedure ed invece di cercare di conoscere,  invece sono lì , livide di rabbia . piene di invidia, magari per il dipendente sveglio e scaltro che, chissà come, è riuscito  a risolvere in fretta una qualche questione che a loro  pareva così arzigogolata da non vederne la fine. 
Sono piene di ostilità, ma attenzione... attenzione.. anche di paura. Paura di che ? Come di che?! 
Di essere smascherate. Che questa loro inettitudine, alla fine venga a galla, che tutti scoprano la loro ignoranza, la loro incompetenza. la loro ottusità.   Così che passano il tempo a tramare trabochetti che possano danneggiare il buon impiegato affinchè sia troppo occupato a difendersi dagli attacchi e non si avveda, per l'amor del cielo, non si avveda!  della trave che  trascinano  sulle spalle  queste figure inerti ed inermi  di funzionari malfunzionanti!
Per questo,  proprio per questo motivo,  non vorrei essere nei loro panni. 
Oh già,  saranno pure panni caldi e dorati,  a 3000,00  euro senza  il conteggio dell'assegno familiare, ma ,  come i sepolcri di Fuscoliana memoria , sappiamo bene che sotto sotto  sono solo  pieni di ossa  di morti e di sporcizia .

2 commenti:

UIFPW08 ha detto...

Antonella carissima sempre dolcemente piccante, un abbraccio forye perdona la mia assensa
Maurizio

Anonimo ha detto...

Queste figure professionali super pagate in questo periodo di crisi nera sembrano davvero fuori luogo. Sconosciuti ai più si portano via una bella fetta dei soldi pubblici. Non dovremo conoscerli più a fondo? Chi sono? Cosa fanno? Se uno è laureato in filosofia cosa fa ? Si occupa di bilancio? Mah....