

Lo so lo so, potrei postare tutto un bel discorsetto sulla storia della certosa di Padula e dei suoi certosini: tipo che agli inizi del 1800 la Certosa fu requisita da Napoleone (lui i preti non li poteva vedere ed in Italia che era piena zeppa di conventi ha fatto che chiuderli e devastarli tutti e buonanotte) e poi che durante la seconda guerra mondiale venne usata come campo di prigionia. Potrei persino scrivere dell’ampio terreno/ PARCO che la circonda e c’è da domandarsi come mai i posti migliori finisce che provengono sempre da proprietà ecclesiastiche. So tutto : il mio boy friend mi ha tormentato per l’intera mattinata durante la visita all'’edificio decantandomi date e qualità delle opere ed affreschi raffigurati .
Vi rimanderò a siti che già ne parlano a sufficienza. Non sarebbe niente di inedito, insomma. Per questo preferisco postare immagini uniche di Padula: ossia di me medesima all’interno di questo bellissimo agricamper. Un campo immerso nel verde: agriturismo I TRE SANTI ( ignoti, credo) .
Una cosa carina è stata la visita alla casa di Joe Petrosino, non tanto per la casa e gli oggetti in esposizioni che ispiravano un non so che di commovente misto ad un senso di straziante emozione pensando a chi s'era preso la briga di presentare Petrosino come un Italiano alla mandolino e merletti, ma dicevo per la custode nonchè guida del museo che, avendo preso il suo incarico come una sorte di missione ha persino esclamato: " ehi! Non voglio nessuno alle spalle: statemi tutti davanti e fatevi vedere. "
7 commenti:
Antonella, volevo salutarti prima di questa pausa estiva! Torno presto.. mi mancherai. Un abbraccio Inés
Cara Antonella ti vedo veramente in forma.
ciao e divertiti
ciao Antonella
non sono mai stato a Padula
pero' prima o poi
chi puo' dirlo
Buona serata
Michele pianetatempolibero
ciao antonella,vedo che vai sempre alla grande,ciao.
bel paesaggio in entrambe le immagini :o)
Joe Petrosino...
Non so se ricordi lo sceneggiato interpretato da Adolfo Celi, mi pare nel 1972. Grande!
Petrosino ebbbe, credo, le prime intuizioni sul legame tra mafia e come dire?, "piani alti".
Il che non era male, ad inizio '900...
Ciao.
Si vedono le te tette alla signora e sono piccole
Posta un commento