
L'ingresso costa € 22,00 a testa più il costo dell'ombrellone e la sdraio ( € 7,00 + € 4,00 ) più il costo dell'ingresso alla sorgente che ti fanno pagare perchè è nel giardino dell'albergo e patiscono avere la plebe che gira tra i tavoli del ristorante. Facendo un rapido calcolo l'ingresso viene a costare per quattro persone ben € 124,00, e poi si deve considerare che devi anche mangiare e bere una volta dentro. Per accedere alla sorgente ti danno un biglietto apposito e devi passare all'interno di una specie di bunker tipo ingresso di banca. Lo fanno per scoraggiare la gente a spingersi sino a lì, dato che per Legge non possono inibire l'accesso alla sorgente.
La sorgente è suggestiva. Perchè se vai sott'acqua puoi vedere milioni di piccole bolle argentate che risalgono in superficie. Insomma uno spettacolo quasi fiabesco. E poi diciamo, che è un po' come seguire una certa filosofia di vita: solo se tocchi il fondo puoi conoscere le meraviglie che ti riserva l'universo. e questo è quanto.
( massì ho il portatile con me )
4 commenti:
A Saturnia, ci sono stato tanti anni fa, troppi potrei dire, e allora gli scarichi delle piscine dello stabilimento formavano più a valle delle cascatelle dove ci si poteva bagnare gratis. Ho provato così l'esperienza della "doccia" assieme a tantissimi altri giovani e poveri in canna come me, tutti rigorosamente nudi in quest'acqua unica: indimenticabile!
Forse un giorno sarà questa pan-monetizzazione dell'intera realtà che toccherà il fondo, e allora, chissà, magari l'uomo ritornerà ad accorgersi che la vera ricchezza sta nelle cose gratuite e disinteressate :-)
Io ci sono stato una decina di anni fa, ma allora la sorgente era accessibile senza pagare un ulteriore importo. Si vede che hanno capito che è una " fonte" di guadagno. Ciao e bacioni
tra un po' pagheremo tutto. Bolli e bollette, ici, acqua e anche l'aria che respiriamo. Chiassà forse è un modo per apprezzare ciò che abbiamo.
Posta un commento