Dal 2002 circola un appello che parla di un articolo apparso "sull'Espresso di questa settimana" Le cifre sono false. http://attivissimo.blogspot.com/2008/01/antibufala-classic-gli-stipendi-dei.html
Tristomietitore, non è sicuramente la primavolta che si parla di questi privilegi e Anno Zero ne ha parlato qualche mese fa facendo menzione del fatto che i conviventi dei parlamentari sono coperti da assisstenza sanitaria e da pensione di reversibilità a differenza di noi comuni mortali. Forse le cifre sono ancora maggiori.
Ets, mi è stato passato ed anch'io sono rimasta scandalizzata. Invece si parla solo delle fidanzate apposta per far in modo che la gente non presti attenzione a tutti i previlegi che si sono attribuiti, tutti d'accordo.
Io ne ho sentito parlare quando c'erano le lire ed erano già cifrette da copogiro. Su i vantaggi elencati bufale non sono. E' tutto vero. Ma molti cittadini preferiscono non sapere. D'altra parte i giornalisti delle televisioni a parte Santoro e la Gabanelli cercano di insabbiare la cosa. E' uan vergogna e noi cittadini dovremo puntare gli occhi su questo e non mollare la presa.
Vero senza contare che dopo una o due legislature vanno in pensione, e che pensione!!! Poi si arrovellano il cervello per trovare il modo per posticipare l'entrata in pensione dei poveri lavoratori. Mi sembra il supermercato delle nefandezze. Puah! Arsenico.
Dovrebbero dare l'esempio... autoriducendosi o rinunciando almeno ai vantaggi...
ma sarebbe un paliativo...chissà gli extra che s'intascano per varie ragioni, dalle lobby che rappresentano o per aver contrattato un voto di scambio o un'assenza strategica... ed altro ancora...
per questo spendono e spandono per farsi votare, e dopo devono rientrare in qualche modo...ehh
12 commenti:
Avevo già ricevuto queste informazioni, ma la gente non sembra scandalizzarsi, anzi dice: Beati loro, fanno bene. Quindi...
copiato,stampato e affisso in ditta...cazzo!!!!
Nota bufala, che gira in rete dal 2002.
Dal 2002 circola un appello che parla di un articolo apparso "sull'Espresso di questa settimana"
Le cifre sono false.
http://attivissimo.blogspot.com/2008/01/antibufala-classic-gli-stipendi-dei.html
Tristomietitore, non è sicuramente la primavolta che si parla di questi privilegi e Anno Zero ne ha parlato qualche mese fa facendo menzione del fatto che i conviventi dei parlamentari sono coperti da assisstenza sanitaria e da pensione di reversibilità a differenza di noi comuni mortali. Forse le cifre sono ancora maggiori.
Franco Zaio, molti puntano a darsi alla polica proprio per avere la possibilità di avere il futuro assicurato.
Ets, mi è stato passato ed anch'io sono rimasta scandalizzata. Invece si parla solo delle fidanzate apposta per far in modo che la gente non presti attenzione a tutti i previlegi che si sono attribuiti, tutti d'accordo.
Io ne ho sentito parlare quando c'erano le lire ed erano già cifrette da copogiro. Su i vantaggi elencati bufale non sono. E' tutto vero. Ma molti cittadini preferiscono non sapere. D'altra parte i giornalisti delle televisioni a parte Santoro e la Gabanelli cercano di insabbiare la cosa. E' uan vergogna e noi cittadini dovremo puntare gli occhi su questo e non mollare la presa.
SONO STATA OBBLIGATA A LASCIARE UN COMMENTO
Senza parole.
Vero senza contare che dopo una o due legislature vanno in pensione, e che pensione!!!
Poi si arrovellano il cervello per
trovare il modo per posticipare l'entrata in pensione dei poveri lavoratori.
Mi sembra il supermercato delle nefandezze. Puah!
Arsenico.
Dovrebbero dare l'esempio...
autoriducendosi o rinunciando almeno ai vantaggi...
ma sarebbe un paliativo...chissà gli extra che s'intascano per varie ragioni, dalle lobby che rappresentano o per aver contrattato un voto di scambio o un'assenza strategica...
ed altro ancora...
per questo spendono e spandono per farsi votare, e dopo devono rientrare in qualche modo...ehh
purtroppo la gente invidia, invece di urlare allo scandalo
semplicemente vergognoso
ciao
Michele pianetatempolibero
Posta un commento