Sono forte , sono volenterosa, la mia attenzione è al massimo . Sono piena di pensieri che nascono improvvisi e fertili come sgorgati dalle immagini del mondo. Un fervore mansueto mi muove e mi agita nei gesti e nello sguardo. Tu mi vedessi. Tu mi ascoltassi. Avrei tante cose da dire. da condividere.
Sono nuova, anche. In questi giorni Il cielo è grigio e nebbioso, eppure ogni momento si riempie di significati luminosi. Mi trovo a guardare ciò che vivo con una grazia stupefatta, con un cuore trasognato, con una gioia raccolta.
Mi meraviglio quasi di non essere più governata dalla mia familiare inquietudine e dal senso di perdita che mi ha sempre caratterizzato. Mi contento di questo silenzioso gemito del pensiero che mi comanda e mi crea diversa, placata e oramai risolta.
Vivo ora di questa propensione a godere della soavità dei miei pensieri quieti e sereni.
Sono nuova, anche. In questi giorni Il cielo è grigio e nebbioso, eppure ogni momento si riempie di significati luminosi. Mi trovo a guardare ciò che vivo con una grazia stupefatta, con un cuore trasognato, con una gioia raccolta.
Mi meraviglio quasi di non essere più governata dalla mia familiare inquietudine e dal senso di perdita che mi ha sempre caratterizzato. Mi contento di questo silenzioso gemito del pensiero che mi comanda e mi crea diversa, placata e oramai risolta.
Vivo ora di questa propensione a godere della soavità dei miei pensieri quieti e sereni.
L'amore ti distrae con la sua potenza esclusiva e vorace. Con i suoi bisogni urgenti. con le sue pretese imperiose. Con il suo desiderio irrealizzabile. Con i suoi sogni totalizzanti.
Invece questo tempo m'appartiene interamente e mi trova presente e lucida tra le foglie colorate e leggere del dolce autunno ovattato. Perchè questa armonia definisce la cadenza lenta e mite dell'amore che non c'è.
Invece questo tempo m'appartiene interamente e mi trova presente e lucida tra le foglie colorate e leggere del dolce autunno ovattato. Perchè questa armonia definisce la cadenza lenta e mite dell'amore che non c'è.
"L'amore che non c'è " ti permette di espanderti nelle cose e di non distrarti dalla vita.
Questo è L'unico amore possibile per vivere nel proprio tempo profondamente.
10 commenti:
A mio modesto parere, questo brano è semplicemente fantastico :-)
freud direbbe: ottima sublimazione...conversione della libido in qualcosa di cerebralmente valido...io ti dico che espandersi nelle cose è bello ma le cose non rispondono, non ti leggono, non abbracciano, non ti amano. Espandersi nelle persone, sebbene sia all'80% un investimento a perdere, accende il cuore, i muscoli e la speranza. E poi c'è quel 20% che ti ripaga, prima o poi di tutto. Buona giornata!! Bruno
L'amore fa vedere le cose diversamente da come sono.
diceva Friedrich Nietzsche magari si sta anche bene in quel momento ma poi recuperare la realtà è molto faticoso e doloroso.
Grazie Gillipixel
Uno dei post più belli che hai scritto negli ultimi 10 mesi. Complimenti.
Un'amore che non c'è, è proprio quello che abbraccia l'universo, si può dire l'amore di Dio, eterno e senza aspettarsi niente in cambio. Lo dai e lo ricevi per quel che sei. Allora diventa libertà per muoversi in un mondo che assume valore.
Ciao Antonella! Questo brano e' divino, sia per la musica che per le parole. Ma anche per il messaggio e la passione che ispira. L'amore e la passone sono momenti, sono doni. cosi' come e' un dono il potersi appropriare di se' stessi, del proprio tempo, di cio' che circonda. Sono momenti preziosissimi! E' meraviglioso godersi pensieri sereni, abbandonarcisi, abbracciarli!
@ombresenzalucesenzaombre:L'amore che non c'è è probabilmente la condizione naturale dell'uomo in cui può esprimersi nella sua pienezza e nelle sue possibilità mentali.L'amore che c'è sembrerebbe una deformazione dell'anima ma che non si può non sperimentare almeno una volta nella vita.
Ciao Vittorina, ti sto leggendo sai? Tu sei così positiva ed in effetti riesci a scovare la passione anche nella quiete che in se' stessa pare essere l'assenza di passione, ma so che hai ragione tu.
@Piero: ciao caro, è bello trovarti qui.
Posta un commento