domenica 26 luglio 2009

QUALUNQUE COSA SUCCEDA

Questo è un titolo di un libro dedicato ad Ambrosoli. Un uomo che si riteneva un servitore dello stato. Ma non è di questa persona che scriverò. Queste parole una di seguito all'altra hanno per me un suono quasi tantrico. Qualunque cosa succeda. e' di per se' un concetto rassicurante ma anche inquietante.
"Qualunque cosa succeda" io procederò con questa indagine. ( è questo che voleva dire Ambrosoli ed infatti successe quel "qualunque cosa " che temeva)
"Qualunque cosa succeda" io ti vorrò sempre bene. Perchè ci sono nella vita dei valori non negoziabili. E ho la speranza che ci sia nell'animo umano un qualcosa che rimanga profondamente radicato in se' e che non ci sia nulla e nessuno che possa farlo svanire.
Mai.
"Qualunque cosa succeda " o dica o sia detto e che non serve dire e che non serve spiegare. ( delle volte sembra così inutile parlare)
"Qualunque cosa succeda" ciò che è radicato in me non subirà modifiche perchè appartiene all'eterno inviolabile e divino.
Ingenua, infatti.

6 commenti:

Gillipixel ha detto...

Ambrosoli è fra le figure di italiani che più "sento" fortemente...non mi so spiegare bene...mi ispira un senso di eroismo disperato ma ricchissimo di una dignità superiore...
quelle parole sono perfette nella loro sintesi per riassumere i sentimenti di cui parli, Antonella...e non è detto che l'ingenuità non sia un valore: per me, in certe circostanze, è uno dei più alti :-)

ANTONELLA ha detto...

Giorgio Ambrosoli fu incaricato di indagare sulla banca d'Italia gestita da Sindona. I poteri forti, che lo avevano ingaggiato era convinti di poterlo allo stesso modo manovrarlo invece Ambrosoli si dinmostrò sin dall'inizio un dipendente dello stato e non di qualche politico affarista. Diceva: "A quarant'anni, di colpo, ho fatto politica e in nome dello Stato e non per un partito»
Ancora era convinto che negli enti pubblici non era necessaria la presenza dell'apparato politico, ma che per gestire il servizio pubvblico fossero bastevoli le Leggi dello Stato e i dipendenti che le gestissero. Questo è quello di cui sono fortemente convinta.
"Qualunque cosa succeda " è un diktat di chi riconosce in se' stesso dei valori per cui vale la pena di lottare e di esporsi .

Gillipixel ha detto...

Un eroe borghese, il film che racconta la vicenda Ambrosoli, è una delle pellicole più intense e toccanti che abbia mai visto...mi impressionò tantissimo...

Brigante ha detto...

Qualunque cosa succeda sapere di avere qualcuno al proprio fianco è un pensiero che da molta sicurezza.

UIFPW08 ha detto...

Qualunque cosa succede è sempre un successo...

Unknown ha detto...

"qualunque cosa succeda" è una certezza che da sicurezza e pace al cuore. Ma seconde me l'eterno è un contenitore che può essere riempito di tanti piccoli eventi, che possono variare le nostre posizioni. Sennò è la fissità, è la morte.