lunedì 11 maggio 2015
venerdì 8 maggio 2015
COMUNE DI VALENZA: IL SUO FUTURO IN MANO AD UNO PSICHIATRA

Siamo all'epilogo di questa piccola storia: la maggioranza di centrosinistra è riuscita ad evitare lo scioglimento dell'amministrazione comunale e la nomina di un commissario da parte del prefetto.
State morendo dalla voglia di sapere come?
Avevamo lasciato questa amministrazione in una situazione di impasse dove il consiglio non era riuscito ad approvare il bilancio a causa del risultato di assoluta parità tra opposizione e amministrazione durante la votazione. ( sarebbe stato sufficiente un voto ulteriore del consiliere che non era presente essendo in Uganda da diversi mesi per motivi di lavoro. Nota dell'autore: " poi dovranno anche spiegarci come fanno i nostri consilieri ad occuparsi della nostra città senza viverci e quindi, per questo , senza rendersi conto di quello di cui la città ha bisogno" )
Roberto Quagliotto ( il consiliere in Uganda) ha rassegnato le sue dimissioni presso l'ambasciata italiana in Africa, lasciando così lo spazio agli altri eletti in lista. I primi due non se la sono sentita di trovarsi in questa situazione ed hanno rinunciato. Il terzo in lizza è Alberto Bonzano, medico psichiatra anche lui non presente in città, ma domiciliato in Svizzera ( ma guarda : non c'è un valenzano che abita a Valenza che può occuparsi della cosa pubblica?)
Da allora tutto è filato liscio ( c'è da chiedersi per chi: per i cittadini o per i detentori delle poltrone?) Lo psichiatra ha votato a favore del bilancio e la giunta è stata salvata dal commissariamento.
Ci si chiede: il suo è stato un voto che rispecchiava la sua volontà politica oppure la sua capacità di soccorrere in extremis un malato affetto da gravi disturbi comportamentali?
Ci vediamo alla festa di Halloween !!!!
POST DEL 11/02/2009
Ci vediamo alla festa di Halloween !!!!
POST DEL 11/02/2009
COMUNE DI VALENZA: RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI A RITROVARE L'AMICO IN AFRICA?
POST DEL 10/02/2009
......
E' successo questo: durante la votazione per approvare il riequilibrio di bilancio 2009 UNA PARTE DELLA maggioranza si è trovata dissenziente. Due dei suoi membri hanno votato contro l'approvazione del programma di riequilibrio del bilancio. La Legge 267/ 2000 prevede che, qualora il consiglio non approvi il provvedimento in materia di bilancio, si proceda al commissariamento. Il sindaco convoca la Giunta Comunale per nominare il commissario che predisponga lo schema per l'approvazione di bilancio scegliendolo tra i segretari generali o dirigenti o funzionari o revisori dei conti con comprovata competenza in campo amministrativo negli enti locali.
Il commissario sarà " ad acta" ossia avrà solo l'incarico di attuare il programma di assestamento degli equilibri di bilancio per poter ripresentare questo al Consiglio Comunale.
Solo in caso di ulteriore voto sfavorevole la Giunta concluderà il suo mandato.
La maggioranza , quindi che ha in opposizione due dei suoi membri, conta sul ritorno in città di un suo Consigliere ora in Africa per lavoro. Solo se il Consigliere tornerà dall'Africa e voterà favorevolmente, la Giunta potrà avere i voti sufficienti per approvare il riequilibrio del bilancio e continuare ad anministrare la città.,
Nel frattempo tra il Presidente del Consiglio Comunale, un consigliere ed il resto della maggioranza si è creata una frattura che sembrerebbe insanabile giacchè il Presidente ha accusato la Giunta di arroganza nel suo agire e di mancata comunicazione con il cittadino. E' chiaro che il dissenso non è causato solo da un disaccordo sulle questioni di bilancio, ma riguarda tutto l' operato politico dell'amministrazione. Per questo, anche se questo Consigliere tornerà e potrà permettere a questa maggioranza di procedere questi ultimi mesi di mandato appare evidente che la sua politica non è riuscita a creare quella coalizione che una amministrazione deve avere per poter governare. Quindi il mio parere è che la politica di questa giunta con a capo questo Sindaco ha fallito il suo percorso principalmente politico e di conseguenza programmatico.
E poi non dimentichiamo questo momento di suspence.....Il commissario sarà " ad acta" ossia avrà solo l'incarico di attuare il programma di assestamento degli equilibri di bilancio per poter ripresentare questo al Consiglio Comunale.
Solo in caso di ulteriore voto sfavorevole la Giunta concluderà il suo mandato.
La maggioranza , quindi che ha in opposizione due dei suoi membri, conta sul ritorno in città di un suo Consigliere ora in Africa per lavoro. Solo se il Consigliere tornerà dall'Africa e voterà favorevolmente, la Giunta potrà avere i voti sufficienti per approvare il riequilibrio del bilancio e continuare ad anministrare la città.,
Nel frattempo tra il Presidente del Consiglio Comunale, un consigliere ed il resto della maggioranza si è creata una frattura che sembrerebbe insanabile giacchè il Presidente ha accusato la Giunta di arroganza nel suo agire e di mancata comunicazione con il cittadino. E' chiaro che il dissenso non è causato solo da un disaccordo sulle questioni di bilancio, ma riguarda tutto l' operato politico dell'amministrazione. Per questo, anche se questo Consigliere tornerà e potrà permettere a questa maggioranza di procedere questi ultimi mesi di mandato appare evidente che la sua politica non è riuscita a creare quella coalizione che una amministrazione deve avere per poter governare. Quindi il mio parere è che la politica di questa giunta con a capo questo Sindaco ha fallito il suo percorso principalmente politico e di conseguenza programmatico.
fino alla fine il cittadino si domanderà.....
RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI A RITROVARE L'AMICO SCOMPARSO IN AFRICA?
( non è poi con un voto di un Consigliere che si potrà risolvere il problema economico della città anche se farà conservare la poltrona ai suoi governanti. )
Ad onor del vero uno o due assessori hanno cercato di operare al meglio e in condizioni di grande divisione per cui spero di ritrovarli a lavorare ancora in futuro per questa città.
Ad onor del vero uno o due assessori hanno cercato di operare al meglio e in condizioni di grande divisione per cui spero di ritrovarli a lavorare ancora in futuro per questa città.
CONSIGLIERE TORNAAAAA STA' GIUNTA ASPETTA TEEEEEEEE
Quale Sindaco , venutasi a creare una posizione così conflittuale,
per permettere il ripristino di un clima meno ostile e incerto non demanderebbe di nuovo il mandato alla volontà del cittadino?
Iscriviti a:
Post (Atom)