Cosa succede quando un Ente Pubblico che dovrebbe principalmente occuparsi di garantire e sviluppare il benessere della propria comunita', invece si impegna a guerreggiare contro chi svolge la propria opera per il servizio pubblico?
Cosa spinge un Ente Pubblico, che è chiamato a gestire i soldi dei cittadini a decidere di utilizzarne una parte tra avvocati e ricorsi di tribunali per evitare di pagare ai lavoratori straordinari, festivi, oppure per costringere a trasferimenti coatti intesi puramente a " decantare " gli impiegati che sono sempre stati attivi e solerti nell'attività a loro assegnata?
Parliamo di Ente Pubblico, ma attenzione: qui si tratta più precisamente di gestori " PRO TEMPORE " della cosa pubblica.
Quindi di " persone" con un loro carattere, una loro indole caratteristica che opera nello Stato rappresentandolo .
Ma non sono lo Stato. Non confondiamoci.
Ma non sono lo Stato. Non confondiamoci.
Chi rappresenta lo Stato non ne acquista il valore, ma solo la dipendenza alle Sue Leggi, solo il compito all'ubbidienza verso le sue regole.
![]() |
buon Governo |
Allora la risposta viene più facile. Non è lo Stato che perseguita il lavoratore o il cittadino bensì le persone che lo rappresentano.
Queste persone probabilmente si attivano in rappresaglie contro il singolo individuo per dimostrare a se' stessi ed agli altri il vacuo e transeunte potere che essi detengono, non rammentandosi che non è una dono venuto dal cielo la facoltà di governare ma un incarico affidato .
Perche' queste persone, dunque, si preoccupano di far sapere tramite i giornali che un dipendente ha perso (anche se cosi' poi non e') un ricorso che aveva lo scopo di tutelare l'integrita' e la dignita' del proprio lavoro?
Quale dimostrazione di forza vogliono dare?
Queste persone probabilmente si attivano in rappresaglie contro il singolo individuo per dimostrare a se' stessi ed agli altri il vacuo e transeunte potere che essi detengono, non rammentandosi che non è una dono venuto dal cielo la facoltà di governare ma un incarico affidato .
Perche' queste persone, dunque, si preoccupano di far sapere tramite i giornali che un dipendente ha perso (anche se cosi' poi non e') un ricorso che aveva lo scopo di tutelare l'integrita' e la dignita' del proprio lavoro?
Quale dimostrazione di forza vogliono dare?
![]() |
cattivo governo |
E se si trattasse invece di una inconsapevole ammissione di debolezza, di un'incapacita' a gestire un conflitto se non attraverso un atteggiamento punitivo, di rimprovero, attraverso il pugno duro , la coercizione, l'egemonia, la sopraffazione della volontà e dell'attitudine del lavoratore? Non si rende conto chi siede al comando che un "buon governo" non si sviluppa attraverso i conflitti che si riescono a produrre ma e' , al contrario, rappresentato dalla capacità di creare un ambiente tranquillo, dove tutti possono essere messi in grado di svolgere al meglio il proprio lavoro nell'interesse della comunita' e sviluppando le capacita' e potenzialita' di tutti, a tutti dando fiducia ed ottenendo in cambio disponibilita' e partecipazione?
Da che parte il Sindaco Sergio Cassano vorrebbe collocare l'attività del Comune di Valenza? Spero che presto mi risponda.