lunedì 30 aprile 2012

CHIUDETE QUESTO BLOG! DIAMINE!



Insomma il mio blog va per la maggiore. In che senso direte voi, miei adorabili e distratti lettori? Non certamente per la qualità dei testi che stanno peggiorando, lo so, a vista d'occhio. Ma si vede che QUESTO  è il metodo migliore per avere audience.
In poche parole, i miei lettori stanno lievitando. Almeno di una unità. Sì, direte voi, un lettore in più non fa primavera, soprattutto se si pensa alla qualità del lettore e, proprio su quella, devo ammettere di avere delle grandi riserve. Ma cosa volete... un lettore è paragonabile ad un elettore: come si dice, "una testa un voto", tanto più se si è testa di minchia. Per questo non mi lamento.
Lo so, lo so, questo lettore va spulciando tra i fogli telematici di questo grande romanzo d'avventura e di amore alla ricerca di tracce delittuose, di prove inconfutabili delle mie perversioni pruriginose,  invece di rotolarsi tra le lenzuola con la femmina che gli si potrebbe, non siamai, concedere; ma, vogliamo stare a guardare il pelo nell'uovo, oppure a smacchiare i giaguari? O peggio ancora a cercare le cellule grigie nei crani vuoti, come una particella di sodio nell'acqua naturale? 
No davvero. Per questo mi rallegro della  affezionata e  quotidiana  presenza di questo lettore dell'ultima ora.  Anche perchè cotanta  attenzione rivela una oscura e malcelata invidia e conseguente ammissione delle proprie carenze.
E poi diciamola tutta: chi ti invidia rivela una segreta aspirazione ad emularti e non esiste modo sicuro per non avere gente che ci invidi, che quello d'essere senza meriti, come diceva il vecchio Johan Oxenstierna. E quindi tanto vale abituarsi a suscitare  tali seppur insani  passioni.  
Dunque, che questo lettore invidioso ed accidioso sia pure invitato a questo virtuale e virtuoso convitto per quanto, magari,  stia regredendo a livelli meno ancestrali di quanto non fosse  stato ai suoi  primi albori.  D'altra parte avrei altra scelta? Sarà mai possibile in futuro vietare la lettura dei blog  agli stronzi?  
Per ora no, a rischio di escludermi l'attenzione delle meravigliose persone che mi visitano e che abitano  i miei  favolosi anni eroici.
Per questo non  temete: il mio blog  non chiuderà mai, anzi,  svolgerà sempre il suo cazzutissimo compito di  porre il dito  dove più  convenga metterlo e non dico dove   perchè sono una signora.  Una per cui la guerra non è mai finita,  come dice la Bertè.
E finchè  la guerra non è finita, si sa,  non  si può perdere . 

giovedì 19 aprile 2012

POTENTI SERPENTI

Da una parte, dicevo, non penso nulla. Dall'altra invece, quando incontro alcune persone, la nostra gente, quella sulla strada che lavora , allora  mi torna la speranza e la voglia di darmi da  fare.
Gli italiani, come si sa, sono un popolo che non ama scontrarsi, che non vuole fare rivoluzioni. 
Abituato da anni a subire soprusi ha imparato a conviverci senza esserne servo.
Per questo non si illudano i potenti seduti nelle poltrone dorate dei Palazzi quando  alle loro sporche bugie, alle loro arroganti messe in scena , il popolo non rumoreggia, non si ribella e, anzi, tace.
E' un silenzio di noncuranza, di allontanamento, di oblio. Loro si dimenticano di voi. Non vi riconoscono più. 
La certezza di questa l'ho avuta oggi.

In una occasione particolare  ho conosciuto un valenzano doc , un uomo di terra e di fiume , quegli uomini che lavorano e vivono  nella città come in un habitat naturale che da sempre appartiene loro , e che hanno imparato a respirare dai tempi dei bisnonni.
 Valenza è  per loro una tana morbida e familiare. e ne conoscono ogni alito ed ogni struggimento. Questo uomo è un uomo semplice, vestito in modo  anonimo, uno come tanti. Mi parlava in dialetto . Io il dialetto valenzano non lo conosco, ma adoro sentirlo risuonare durante una conversazione:  il suo suono ti rimanda a cose autentiche, a contenuti reali, concreti senza veli e senza mistificazioni. 
Mi piace molto questo vecchio signore
 Mentre parlava lo sentivo  vitale, vero, sincero e purissimo   per questo ho voluto stringere il rapporto farmi più sotto, più vicina. Insomma, sono stanca  di rimanere in superficie con la gente. Col passare degli anni sento la necessità di approfondire, di tralasciare le formalità per andare al fulcro delle relazioni, al calore dei rapporti. Ai contenuti dei pensieri che si condividono.  Così è stato: lui è un italiano pieno di forza e d'orgoglio,  che non si fa ingannare dalle chiacchiere che ha bene in testa l'idea di come il nostro paese dovrebbe risorgere, potrebbe risorgere e che risorgerà con questo popolo onesto, robusto, saggio . Io  l'ascoltavo ed ero piena di speranza: insomma noi siamo così : normali, onesti , laboriosi e per niente scemi. Anche se salutiamo i mistificatori con un saluto amichevole.  

lunedì 16 aprile 2012

NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE


E' così: sono  giorni di vuoto mentale. Non penso niente. Osservo il daffare fatto male  senza nessun pensiero in testa. Anzi: un pensiero ce l'ho, devo dire . Niente di edificante. Sto seguendo la mia dieta con molta precisione. Ho perso due chili in una settimana e se a voi sembra poco vi sbagliate. perdere chili non è come perdere elettori : bisogna lavorarci su con cura e con molto impegno. 
Se funziona vi  parteciperò il programma che sto seguendo. Per il resto non riesco a pensare a niente, ma almeno non ho contorcimenti di pancia. Non mi arrabbio più e attendo che il tempo galantuomo faccia il suo corso. Insomma sto seduta sulla riva del fiume  aspettando eccetera eccetera .
Volevo fare come il povero Enzo: postare vecchie storie e vecchi amori. Lui non sa che il passato non esiste, ma io sì ed allora preferisco scrivere minchiate piuttosto che  cose già digerite. E poi metto la mia foto  attuale. Sì,   sono già perfetta. Lo so. Ma si può sempre migliorare. E' questa la filosofia da seguire . Superarsi .  Andare oltre. Senza precipitare.

giovedì 12 aprile 2012

RIMBORSO ELETTORALE AMORE MIO






Nel 1993 si votò per l'abolizione del finanziamento ai partiti.
Ma solo dopo otto mesi con il Governo Amato  ritornò  sotto mentite spoglie: il Parlamento decise di aggiornare la legge 515 del 10 dicembre 1993, allora definita “contributo per le spese elettorali”, che riportò nelle casse dei partiti miliardi di vecchie lire alle elezioni del 1994 e del 1996
Alla tornata del 2001 entrano inoltre in vigore le “Nuove norme in materia di rimborso delle spese elettorali e abrogazione delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai movimenti e partiti politici” che prevedono la reintroduzione del finanziamento pubblico per Camera, Senato, Parlamento Europeo, Regionali e referendum sostituito dai “rimborsi elettorali”, senza corrispondenza con le spese realmente effettuate. 

L’anno successivo, poi, il quorum per ottenere i fondi viene abbassato dal 4 all’1 per cento e a partire dal 2006 i partiti hanno diritto a ricevere l’intero importo del rimborso anche in caso di fine legislatura anticipata. “

Un altro aspetto controverso riguarda le verifiche sui rimborsi che, di fatto, sono inefficaci in quanto “i controllori sono i controllati”. Nel 1997 tuttavia la legge ha introdotto l’obbligo del bilancio per i partiti che, però, è sottoposto alla verifica della Presidenza della Camera, mentre la Corte dei Conti può soltanto accertare il rendiconto delle spese elettorali. Un sistema che favorisce la corruzione e non garantisce trasparenza, né interna al partito, né verso gli elettori.Poniamo anche il caso che i tesorieri siano onesti: i cittadini, a prescindere dalla correttezza dei dirigenti, sono comunque all’oscuro dei patrimoni dei loro partiti” che stanno utilizzando soldi usciti dalle loro tasche. .

Al Senato, a metà luglio c’era la possibilità di eliminare una delle norme assurde, aggiunta nel 2006, che impone di pagare per intero i fondi elettorali anche per le legislature interrotte. 
Ultimo esempio, quella dal 2006 al 2008. I partiti (compresi quelli che non hanno rappresentanza parlamentare: l’importante è superare l’un per cento, altra norma folle) riceveranno i rimborsi calcolati per cinque anni e non per gli effettivi due. Non solo. 

Il rimborso è doppio perché poi c’è la legislatura successiva, che va dal 2008 in poi. Bene. Quest’estate, a Palazzo Madama, l’abolizione della norma era nel pacchetto anti-crisi per la stabilizzazione finanziaria ma è stata rinviata. Ovviamente. Il resto si sa: i carichi economici sulle spalle dei cittadini, dei pensionati non sono stati affatto rinviati. 
INSOMMA:   BASTA. La gente è stanca e mal tollera i partiti. Eppure la nostra costituzione prevede  che sia solo  questo tipo di organismo ad  amministrare la cosa pubblica. Per questo, per non correre il pericolo che si diffonda l'idea malsana di liberarci dei partiti,  che in ogni caso ci danno un minimo di garanzie liberali, sta a questi trovare una soluzione efficace  e giusta. 
I PARTITI POTREBBERO ESSERE CONSIDERATI ALLA GUISA DI UFFICI PUBBLICI CHE POTREBBERO FARE RIFERIMENTO AD UN UFFICIO ECONOMATO A CUI PRESENTARE PEZZE GIUSTIFICATIVE PER IL RIMBORSO DI REALI SPESE ELETTORALI.