lunedì 7 dicembre 2009

NUOVO TITOLO DEL BLOG

Ho scritto appunto a Lila che il demone non mi rappresenta più. E' silente, distratto. Non sento più la sua forza inquietante che mi prende e mi trascina. Forse l'ho governato , oppure ha trovato un accordo con la ragione e finalmente insieme vivono in un armonia di sensi che mi permette di non boccheggiare tutto il tempo. Ah ecco il tempo .. il tempo.. questo strano elemento che consuma i pensieri e permette loro di espandersi. Potremo essere nel tempo con indifferenza e senza coscienza d'essere . Potremo invece nutrirci di esso attimo per attimo, ad ogni anelito di respiro e viverlo pienamente con passione e convinzione senza perdere neppure un secondo del suo prezioso battere mortale.
Dunque : ecco il titolo: Tempo pieno. Non perdiamolo, dunque e riempiamolo di noi, così unici ed ineguagliabili così irripetibili e presenti in questo nostro tempo . Ma non sprechiamolo, cavolo, con artificiosità costruite , con pensieri inautentici, con storie che non ci appartengono. Allora sì, sarebbe pieno di ciarpame inutile, di bugie insensate. sarebbe un Tempo artefatto, vuoto, Tempo morto, sprecato, non vissuto. crudele, quindi. Perso.
Insomma se non possiamo aggiungere altro tempo al nostro tempo che sia almeno talmente pieno da lasciarci esausti. Vorreste mica abbandonare questa vita belli riposati?

sabato 5 dicembre 2009

NO B-DAY-IN VIOLA CONTRO CHI VIOLA

sono convinta che internet sia il mezzo di informazione più potente immediato ed ampio che esista, o per lo meno di cui al momento siamo al corrente, ci tengo quindi a scrivere su questo potente mezzo due righe a riguardo di una importante manifestazione a cui oggi ho avuto l'onore di partecipare...di certo avete sentito parlare del NO BERLUSCONI DAY....il lungo evento iniziato oggi pomeriggio alle due con un corte da Piazza della Repubblica passante per Via Cavour Piazza dell'Esquilino Via Merulana per terminare a Piazza San Giovanni in Laterano con discussioni a tema a cui hanno partecipato i grandi volti delle manifestazioni in Italia e un concerto di una serie di big tra cui il venerabile ROBERTO VECCHIONI, si è parlato di un milione e mezzo di partecipanti, lasciamo un pò di dubbio alla umana tentazione di esagerare nel momento in cui qualcosa in cui credi va a gonfie vele, ma di certo eravamo tantissimi, un corteo di chilometri e chilometri che camminava cantava danzava rideva a suon di musica, come tanti amici, tutti uniti da un colore:il VIOLA, tutti uniti dalla necessità di dar voce alla loro protesta e al loro desiderio di partecipare davvero, di fare davvero del bene al loro paese..........mi è sembrato doveroso scriverne anche solo due righe, (che purtroppo non potrò accompagnare con immagini e video che ho fatto ma che per il momento non posso scaricare per problemi tecnici), con le note di SOGNA RAGAZZO SOGNA del MITICO VECCHIONI, dedicare un pensiero seppure banale e corto ad un evento che rimarrà nella storia nonostante al tg non se ne parlerà nonostante non faranno un reality su di noi, noi c'eravamo noi lo sappiamo e lo racconteremo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(prometto che presto allegherò delle immagini)

giovedì 3 dicembre 2009

COMUNE DI VALENZA : ELEZIONI A MARZO. ... BASTA GIOCARE A BOCCE!!!!

....................

Si parla spesso della gerontocrazia nella politica, ossia questa consuetudine tutta Italiana di mantenere per anni ed anni una persona nei ruoli di comando nelle amministrazioni pubbliche e quindi impedendo un ricambio della classe dirigente.
Infatti succede spesso che ci sono personaggi che hanno decine di cariche pubbliche e ci sono politici che rimangono in carica fino a che diventano cariatidi.
Niente di male se chi ci governa, (anche se avanti con gli anni) fosse provvisto di talento e capacità di innovazione, ma spesso l’avanzare dell’età rende ancora più evidente questa carenza.
Nel Comune di Valenza abbiamo un amministratore, classe 1934 ( un po’ più anziano del nostro Presidente del Consiglio) che amministra il comune praticamente da venti anni in un determinato settore tanto da gestirlo come fosse un circolo bocciofilo.
Quale assessore con delega alle politiche giovanili, alla cultura, all’informazione il ragioniere in pensione PierGiorgio Manfredi , non tiene in considerazione le grandi risorse di Internet, nel campo della comunicazione/ informazione. Nessun progetto nè attività che abbia permesso l'utilizzo di tale ormai necessaria opportunità.
Quale assessore alle comunicazioni non si interessa di fornire l’ente e l'ufficio preposto all'informazione di strumenti per permettere l’informazione al cittadino né tramite la telematica, né in altro modo.
Per quanto riguarda i giovani, il discorso non cambia affatto. probabilmente l'assessore si chiederà: " Perché interessarmi dei giovani all’età di 76 anni? " (è evidente che si è dimenticato di possedere questa particolare delega e che averla equivale a impoegnarsi in attività che interessino i ragazzi) I giovani per lui sono un’entità sconosciuta, evidentemente (a parte qualche virgulto di sua conoscenza)
Per il resto si occupa della cosa pubblica come si trovasse tra amici del circolo. Grandi pacche sulle spalle, interventi a favore degli amici di gite domenicali e disinteresse per qualsiasi altra cosa che non comprenda i suoi piccoli piaceri di anziano e tranquillo signore in pensione. Ultimamente si è autopromosso ( autodeclassato? Autostimato? ) alla qualifica di dirigente firmando ordini di servizio per il personale ( chiede cortesemente al personale.. (?!!!) .) in barba al rispetto per le procedure amministrative che non prevedono la gestione diretta del personale dipendente dell'ente ( altrimenti i dirigenti che ci stanno a fare? ) L.29/93.
Ma al di là di queste sue intromissioni incongruenti non ha mai attuato alcun progetto nè per i giovani, nè per l'informazione.
Chiedo all’assessore alle politiche giovanili, cultura, informazione del comune di Valenza: cosa ha fatto in questi cinque anni per i giovani? Gli studenti? I ragazzi disoccupati? Quali iniziative?
Cosa ha fatto per favorire la comunicazione e l’informazione al cittadino in questi cinque anni?
Non mi risulta che in tal senso sia stato fatto qualcosa. Fra meno di quattro mesi saremo chiamati alle urne per eleggere nuovamente i nostri amministratori del Comune di Valenza. Credo che di questo particolare dovremo tenerne conto.
Sarà ora che chi vuole giocare paciosamente a bocce vada a giocare nella sede opportuna: in Via Raffaello.
Grazie. Tenchiu.verimace