venerdì 6 maggio 2016

SACRO BLOG





In questa frase: 
" Vi è qualcosa di sacro in ogni essere che non sa di esistere, in ogni forma di vita indenne da coscienza. " di Emil Cioran,c'è il mio struggimento. 

O almeno uno dei miei struggimenti. ( altri ve li racconterò a breve: sto riprendendo la mia vena letteraria)

Ci sono molte cose nell'esistenza  che mi fanno soffrire: 
una è quella d'avere l'impressione di distrarmi. 
Di perdere la consapevolezza di esistere presa ad inseguire passioni furenti ma  brevi ed escluviste , passioni che non si aprono al tutto, ma rimangono ancorate alle voglie, alle specificità di quell'atto e di quel pensiero. 
Niente più che una eccitazione  ti allontana dalla consapevolezza di essere . 
Le passioni  dissipano il tempo ed allontanano dalla coscienza.

Vi capita anche a voi , mentre guidate, di essere presi da un pensiero fisso o anche peggio da un avvenimento molesto che ti batte nel cervello, che continua a  farti ruminare idee confuse, insolenti,  insistenti, maligne , di odio o di rivalsa ?
 E poi all'improvviso guardi davanti a te quello che già  attraversava i tuoi  occhi ossia la strada e le colline ed il cielo azzurro  squarciato da nuvole luminose che tu  vedevi  senza guardare  preso da mille inganni della mente che ti spinge a non vedere  ed a non sentire il cuore che batte, la strada della vita che procede , il sangue che pulsa e ti porta ancora avanti nel tuo sentiero di fiato e sole , insomma la tua vita che è altro dalla passione, dall'odio, dalle azioni mediocri  ed ordinarie  che ci muovono ma  ci allontanano dalla coscienza vivida e profonda  diretta all' attimo pulsante? 

Se guardo al mio passato  , a quei momenti dove gli impeti  dominavano le mie necessità e  consumavano i miei giorni li riconosco come una distrazione irrimediabile. 
 E' stato come accantonare in un angolo  la mia esistenza , negare la   grande potenza che aveva in se' per rincorrere fasci di luce fraudolenti. 

 Eppure questo comportamento  mi ha preservato dalla sofferenza vera, dallo sgomento oscuro  quello che può ispirarti prendere coscienza della propria esistenza fragile, minimale, breve e non governabile .

Chi non rimpiange l'incoscienza dei primi anni di vita? Eravamo gioiosi e fiduciosi. 
Tutti. Anche quelli che oggi girano con lo sguardo torvo e il cuore  gonfio di rancore.
E' stato un periodo unico. Perchè? Perchè eravamo  innocenti...  eravamo privi di  quell'ingegno necessario a strutturare la propria esistenza. 
Eravamo innocenti perchè non avevamo a che fare con  l'arteficio dell'esistenza. 
Infatti non sapevamo di essere vivi.
La vita  ci stava addosso  senza che  la ragionassimo.  
Non pensavamo al tempo se non come necessità primordiale. Le estati erano eterne e pure la neve nel giardino.
L'altalena era per sempre.Eterno e dolce il suo dondolio.
Quando è cominciato il  destino umano della consapevolezza?
In questi giorni sono distratta dall'amore per un cucciolo di cane. 
Un 'altra mia passione ingovernabile. 
Anche  il cucciolo, come il bambino,  non sa di esistere .
 Il tempo non  batte  lo scorrere delle ore ma solo il respiro del vento odoroso sotto le sue narici. 
Osservare la sua vita involontaria e viscerale  mi affascina e mi turba al tempo stesso. 
Questo fa di lui un essere fragile  e nello stesso tempo questa sua vita istintuale ha in se' il  superbo mistero   divino che fa sperare  davvero in un destino miracoloso per tutti noi che viviamo. 
Saremo, dunque , proiettati in una dimensione dove la gioia non sarà una definizione  ma una estensione  del nostro unanime  palpito?