C'è chi pensa che il
potere corrompe l'uomo. Io su questo non sono tanto d'accordo.
Credo che il potere accentua i
vizi dell'essere umano e li amplifica a dismisura.
Fa pensare di poter cogliere occasioni
inaspettate e molte volte inopportune a chi, fino ad allora, non conosceva bene
sé stesso, rivelando oscuri lati del proprio carattere.
Ma poi il potere cosa è?
Ma poi il potere cosa è?
Ho avuto modo di essere rappresentante sindacale per qualche tempo.
Bene: io consideravo quella
posizione una posizione di responsabilità , una posizione gravosa,
inquietante. Ma molti la giudicavano una posizione attraverso la quale poter conquistare dei vantaggi e hanno fatto a gomitate per
avere quel posto, convinti che avrebbero potuto guadagnarci qualcosa
Non ho avuto nessuna
difficoltà a farmi da parte.
Per chi considera i ruoli al
servizio del cittadino come se fossero davvero al servizio del cittadino,
l’avvicinamento a tale impegno non può avvenire se non con inquietudine,
rispetto verso il compito che si va a svolgere, timore di non essere capace.
Il potere deve essere inteso come una possibilità maggiore di azione , ma l'azione non può che essere rivolta agli altri e non a se'.
Il potere deve essere inteso come una possibilità maggiore di azione , ma l'azione non può che essere rivolta agli altri e non a se'.
Abitiamo in un paese piccolo, la nostra gente ci cammina accanto; non riesco a pensare che qualcuno possa ritenersi davvero su un livello diverso da chi condivide con te le strade e l'aria che si respira.
Eppure capita. Capita che chi acquisisce un ruolo pubblico , anziché considerarlo un modo per essere al servizio del prossimo (e non dico prossimo a caso perché si tratta proprio del tuo vicino di casa, del pensionato che incontri al bar) lo consideri un'occasione per detenere un potere e farsi gli affari suoi.
Se credi che il potere sia una sorta di trampolino di lancio per ottenere dei privilegi allora il potere da alla testa e l'ingordigia prende sempre il sopravvento.
Ma chi ragiona in questo modo, attenzione, è un ingenuo .
Magari, come si suol dire, riuscirà ad ingannare per qualche tempo, magari riuscirà a calpestare i diritti di qualcuno meno malizioso di lui, ma alla fine la sua avidità e la sua arroganza verranno a galla e la discesa sarà tanto rapida quanto rovinosa.
Il potere , se esiste, dovrebbe essere inteso come una sorta di fardello da portare sulle spalle che permette di operare per il bene degli altri.
il potere deve essere inteso come un defibrillatore che da la vita e non la sottrae, deve essere inteso come una sorta di un impulso che muove le genti e non un caterpillar sulla città.
Sembra un'eresia vero?
Questo dipende da quali sono le nostre priorità.
Ebbene io credo che la
priorità di un essere umano debba essere quella di perfezionarsi e svelare la
propria anima nell'esistenza che ci è consegnata quale dono miracoloso.
La priorità per l'essere umano
deve essere ispirare rispetto, fiducia , senso di appartenenza al genere umano. Il potere si manifesta nel restituire la forza e la vitalità che ci è stata concessa per
permettere l'evoluzione dell'umanità e delle sue prerogative migliori.
Quali imbrogli e speculazioni di successo potranno ripagare la perdita della stima e del rispetto della propria gente?
Quali imbrogli e speculazioni di successo potranno ripagare la perdita della stima e del rispetto della propria gente?
1 commento:
"....Ebbene io credo che la priorità di un essere umano debba essere quella di perfezionarsi e svelare la propria anima nell'esistenza che ci è consegnata quale dono miracoloso.
La priorità per l'essere umano deve essere ispirare rispetto, fiducia , senso di appartenenza al genere umano. Significa restituire la forza e la vitalità che ci è concessa per permettere l'evoluzione dell'umanità e delle sue prerogative migliori...":
STUPENDOOO!!!
Sono parole che andrebbero scritte in una ideale prefazione alla nostra bella Costituzione
Posta un commento