Ma parliamo di cose serie:
Ce.St.In.Geo nasce nel 2009, dalla collaborazione tra la Scuola secondaria di primo grado G. Pascoli di Valenza (AL) e l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il centro si propone di fornire linee guida e percorsi nello studio della geopolitica.
Ce.St.In.Geo ha lo scopo di coinvolgere i docenti e gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e dell'Università nelle dinam...iche internazionali. Attraverso l'apprendimento multidisciplinare, lo studio di alcuni contesti chiave del mondo e la partecipazione attiva a workshop e laboratori multimediali (quali la creazione di documenti, mappe e forum di discussione su temi internazionali), gli studenti da un lato potranno apprendere una metodologia di base e dotarsi di nuovi strumenti di apprendimento, dall'altro partecipare attivamente alla creazione di contenuti, che possono essere divulgati anche all'esterno della scuola, contribuendo così al knowledge-sharing su tematiche internazionali. La faculty di Ce.St.In.Geo, composta da docenti dell'Università Cattolica, garantisce rigore scientifico, competenza e professionalità.
Il 24 aprile alle 18.00 a Valenza in Pzza Statuto n° 1 ci sarà l'incontro con il Prof. delle Relazioni Internazionali dell'Università di Theran per parlare della Primavera Araba e l'Iran.
2 commenti:
Sarebbe stato un buon Sindaco eventualmente un buon assessore, chissà perchè ha lasciato subito il TRA, peccato considerato che sa organizzare cose così qualificanti
Probabilmente Ha lasciato il TRA perche' la situazione di bilancio era molto confusa e ambigua. Uno degli uomini piu' attivi e creativi della citta' speriamo nel futuro in una sua partecipazione alla vita politica nella citta'
Posta un commento