Eh lo so, in questi giorni siamo tutti attenti ad ascoltare la tivvù dove ci stanno dicendo da circa dieci giorni che mancano poche ore alla fine di Gheddafi e tu stai lì perchè non ti vuoi perdere neppure un secondo di questo avvenimento storico. Ed intanto dicono anche che in Italia c'è la crisi, che questo governo deve cadere che cadrà, che non governa e poi, invece, c'è chi dice che è solidissimo, che è forte che vanno d'accordo quelli della lega e il PDL e che quello che manca è l'opposizione. Ce ne sarebbe da stare in ansia per tutta la giornata solo a farsi prendere da questo gioco al rimpiattino dei giornalisti.
Ma noi italiani non ci siamo mica scomposti più di tanto: siamo andati al mare ed alcuni in montagna. Abbiamo fatto le nostre benedette ferie .
Abbiamo fatto conversazione sotto l'ombrellone sulla crisi economica , ma senza grande apprensione.
Ancora adesso siamo abbastanza tranquilli. Ci hanno detto che la tredicesima forse ce la daranno a rate, che in pensione non andremo che i nostri figli non lavoreranno e noi che siamo fatalisti diciamo: che cazzo ! li manterremo noi i giovani pargoli e tutto si aggiusterà. Perchè noi siamo fatti così. A noi italiani non piace lottare per il bene comune, siamo stati abituati sin dal medioevo a vivere in piccoli staterelli , a curare il nostro orticello. Quello che succede nel mondo non sembra toccarci molto.
Eppure siamo invasi da una fascia di persone cariche di privilegi inauditi e scandalosi .
Alcuni, in Italia , auspicano una primavera simile a quella che sta scuotendo le nazioni a noi vicine, ma è un'utopia irrealizzabile , non è nell'indole degli italiani , individualisti e pigri, maniaci delle pulizie e della cucina mediterranea. E poi siamo troppo vecchi, troppo annoiati , troppo viziati per essere dei santi e degli eroi.
Già mi viene male solo al pensiero di dover avere a che fare nuovamente con l'incompetenza di Cuor di Leone figuriamoci se dovessi mai ragionare sui problemi internazionali !
3 commenti:
...Uomo fortunato colui che può godere contemporaneamente dell'ombra di un sole così cocente e del profumo di una ragazza così leggiadra...comunque già il grande Guicciardini nel Cinquecento aveva indicato nel "particulare" (volgarmente, farsi gli affari propri fregandosene degli altri) la grande caratteristica degli italiani.
Speriamo che questa storia finisca presto
Very nice!!!!
Posta un commento