martedì 2 novembre 2010

LA SCELTA


Nella pausa pranzo mi piace sedermi nel dehor del bar e mangiare all'aria aperta.
Mi sembra d'essere in vacanza: la luce fioca del sole filtra tra i palazzi: il tavolino si trova praticamente sulla via di passaggio delle auto, ma a quell'ora sono poche ed a me piace trovarmi in mezzo ad una strada della città che amo.
Insomma, un giorno , con il mio adorato collega, mentre mi stavo gustando i ravioli di magro passa una persona a noi nota già da diversi anni.
Negli anni addietro spesso ci fermavamo a chiacchierare con lui , per cui non ci sembrò poi una cosa così strana il fatto che si avvicinasse al nostro tavolo.
Lo accogliamo con parole cordiali e affettuose, come siamo soliti fare quando ci incontriamo. Io gli faccio i miei complimenti per l'abbigliamento raffinato ed elegante e sembrava che il colloquio stesse volgendo al termine, quando il tipo disse: " Vi devo parlare" " Ok, " dissi io" ci dica"

Lui ribattè allora" No, soprattutto devo parlare a Lei" e mi indicò . Il tono di lui s'era fatto quasi confuso, ma l'espressione del viso non mostrava una benchè minima incertezza. E, oserei dire, neanche un benchè minimo pudore.
" Volevo appunto dire che non deve più scrivere quelle cose sul suo blog altrimenti potrà avere delle spiacevoli conseguenze"

Insomma, sono rimasta lì, con la mia forchetta a mezz'aria e i miei ravioli sul piatto, senza parole. Quel giorno non mangiai i miei ravioli di magro. E, vi assicuro, erano buonissimi.
Nei giorni seguenti pensai molto a ciò che era successo ed al perchè si sceglie di fare una cosa invece di un'altra: ossia perchè si sceglie di accettare i soprusi e perchè invece si sceglie di opporvisi.
Accettare un'imposizione sembra la cosa più facile perchè significa non muoversi.
Invece sottrarsi alle prepotenze spesso può costare molto caro ed è anche più faticoso. Non sempre chi sceglie di reagire riesce a non soccombere.
E poi succede che spesso chi decide di non accettare le imposizioni si trova da solo a contrastare una forza oltre le proprie forze.
Altre volte si reputa la cosa che si sta facendo così poco degna di attenzione e di lotta che si lascia correre il tutto per ritrovarsi a servire il padrone della viltà e della sottomissione.
Il mio blog meritava forse che io vestissi i panni di un novello Don Chisciotte per prender le armi contro un mare d'affanni e contrastandoli , porre loro la fine?
No, non meritava tanta abnegazione. Non era più proficuo per me crogiolarmi al sole autunnale e chiuder la porta alla temerarietà della mia anima?
Chi mai avrebbe creduto che qualcuno si fosse interessato così tanto alle mie corbellerie da desiderare di vederle cessare? Io non sono nessuno e ahimè conto pochissimo in questo crepitare di azioni continue e determinanti alla vita sociale.
Io eseguo gli ordini se posso e se ce la faccio.
Ma proprio per questo non ho il bisogno di conservare ruoli che non mi identificano, non ho bisogno di restituir favori. Perchè ognuno ha in se' il senso dei valori in cui si riconosce: per me sono il coraggio e la dignità intesa come attitudine morale e come propensione di un'etica rigorosa. E malgrado non abbia molto da offrire , non sarà mai che un predatore si appropri con il mio consenso e con la mia rassegnata benevolenza di questo mio poco ed inadeguato essere come sono.

4 commenti:

mod ha detto...

anto, ma sarà che le ragazze come noi fra un po' devono chiedere asilo politico da qualche parte?!

con affetto, mod

Gillipixel ha detto...

Anto, da blogger non tanto coraggioso quale io sono, so tuttavia riconoscere i blogger coraggiosi...e tu la sei :-)
Bacini timidi :-)

LePagineDellaNostraVita ha detto...

Vai avanti per la tua strada Antonella. Non ho mai amato le censure, di qualsiasi genere e non tollero chi ci vuole censurare, nel pensiero, nelle idee e nelle azioni.

io ha detto...

Ogni uomo è un'isola. Sulla tua, verde e lussurreggiante, intrisa di sapori e aromi inebrianti,non possono approdare mezzi uomini, omminicchi o quaqquaraqqua.