Non l'ho fatto fino ad ora e di questo un po' mi vergogno.
La tua superbia mi preoccupa, perchè la superbia acceca ed impedisce di percepire le frustrazioni che pure ci danno indicazioni preziose nel cammino. Perchè la superbia sottovaluta gli altri ed è una mossa sbagliata. la superbia ha l'illusione di manipolare la realtà ai propri comandi, invece devia lo scopo al bisogno di una affermazione apparente. La superbia scaccia il dubbio.
Ti pareva di riuscire a convincermi , eppure ero già convinta, perchè ti amo. Ti pareva di riuscire a mentirmi, ma io già ti avevo creduto, già conosciuto.
Le mie indulgenze sono sgorgate dalla mia anima , non sono state richiamate dalle tue capacità dialettiche.
Perchè nessuno può ispirare amore se già nella sua anima non sta crepitando come brace di fuoco ardente.
E' presto, cara, per te, invitarti a cercare nel fondo del tuo cuore le ragioni della tua esistenza, tu così protesa a dare dimostrazione di te al mondo esterno.ma ricorda che il palpito prezioso non potrà che coagularsi all'interno di te, come perla miracolosa ed innocente. Lasciala vivere.

11 commenti:
Un bellissimo mesaggio d'amore, che parla ad ogni cuore.
Apre la porta alla messa in discussione, e anche se non lo fai pontificando esprime una grande verità: nessuno può ispirare amore se non ama dal profondo del cuore.
L'amore è raro, credo; tanti sono 'surrogati' e "patti" non scritti...
Bentornata e buon giorno!
Cio che si ha è sempre il risultato di tante battaglie: l'amore va curato ogni istante ogni secondo, sempre. Complimenti per le fotografie molto belle.
Bella, Anto, l'immagine della perla in fondo al mare come simbolo del desiderare l'altrui mistero...mi ha fatto venire alla mente un'affascinante etimologia proprio del verbo "desiderare", che deriverebbe da "de" più "sidera": "de", preposizione latina che indica distacco, separazione (similmente alle sue preposizioni consorelle, come "e", "ex", "a", "ab"...) e "sidera", ossia "stelle"...il desiderio sarebbe dunque quel "sentirsi nel distacco" rispetto alla dimensione irraggiungibile delle stelle, che può essere visto proprio come il mistero interiore dell'altro...
Sei brava quando narri navigando a vista e assecondando le onde sopraggiungenti dei significati :-)
Baci etimologici :-)
Lila, sì è un messaggio d'amore anche se pò sembrare un rimprovero.E' un cercare insieme una dimensione più autentica.
Grazie per il complimento alle foto. La prima me l'ha ispirata una tua foto e ti ho vuluto un po' copiare. Non raggiungerò mai i tuoi risultati.
De siderio e de astro ( desiderio e disastro) hanno una origine comune. Siamo un po' alla ricerca della caduta delle stelle ad un disastro che sia un superamento di ciò che siamo. Bacio
Come è dolce ciò che hai tirato fuori tesoro...e la perla in fondo al mare sono i tuoi desideri...spero che tu possa realizzarli...ti abbraccio...P.S. bellissime foto...brava.
:)
Ti auguro che ogni tuo desiderio sia dal cielo soddisfatto.
Buona epifania, ti lascio una calza piena di vaci,
Ciao!
Ciao Antonella!!! Concordo anche io molto potente il testo e le foto sono bellissime! come sempre sei grande!
Ti abbraccio!
Ognuno ha una perla in fondo al mare, la verità è che cammino sul "filo del rasoio", Tenerla per me è una grossa sofferenza, uscire da sè lo trovo pericoloso in un mondo che la vedrebbe solo per quanto vale in soldi. L'amore fa proprio soffrire.
Amore, bel messaggio
va bene iniziare la giornata con pensieri forti, veri
Le cazzate poi ti sommergono senza chiederti il permesso
ciao
Michele pianetatempolibero
Posta un commento