Per questo siamo andati a Cerveteri, dove ci sono le tombe etrusche a tombolo. Esse devono il proprio nome al fatto che, una volta eseguita la sepoltura, venivano ricoperte da mucchi di terra, allo scopo di creare una specie di collinetta artificiale.
Gli Etruschi pensavano che la vita continuasse nell'aldilà ( ingenui vero?) e ci dovevi andare con tutto ciò che potevi avere nella vita terrena. Ossia , cibo, vestiti, gioielli, anfore contenenti unguenti ed olii , e costruivano le tombe provviste di varie stanze come fosse stata una seconda casa.
A Cerveteri c'è un sito pieno di queste tombe, a me sembrano migliaia di buchi inquietanti.
Dico all'archeologa: " Ma è pieno di buchi..... capisci.... intendo .. a livello freudiano ero più interessata ad una visita guidata agli obelischi."
Passeggiare con un'archeologa non è mica semplice: nel bel mezzo di una conversazione affettata , ti giri e non la vedi più al tuo fianco . Allora fai come in quei cartoni animati che giri la testa a 180° fino a che la trovi accucciata ai tuoi piedi che scava il terreno a mani nude. " Cosa fai?" Le chiedi avventatamente.
" Come che faccio?! " Cerco di capire la consistenza del terreno ."
Figurati, io quando passeggio mi chiedo sempre che consistenza ha il terreno che ho sotto i piedi (caso mai ci dovessi sprofondare )
Lei si alza e dice: " Vorrei scavare tutta Roma. ho idea che c'è ancora un sacco di roba là sotto"
Si toglie la polvere leggermente dice ancora: " a proposito.. hai mica un pennello?"

10 commenti:
Cervetri è molto bella e suggestiva...gli etruschi sono stati un gran popolo ...
Ma!io penso che il problema in una visita turistica non sta in ciò che vediamo (che siano tombe o altro), ma sia proprio nel legarsi ad una guida. Il vero viaggiatore deve avere la libertà con sè, e informazioni che raccoglie un po' prima un po' sul posto, solo così può sentire come suo il viaggio.
@Paolo: gli etruschi sono stati un popolo molto evoluto su certo aspetti ( la donna, l'arte) mi chiedo se oggi potremo uguagliarli
Ombresenzaluceesenzaombre, legata alla guida sì, ma solo in senso affettivo.
Antonella, bella l'archeologia, è la storia scritta in libro che giace tranquillo sotto lo stesso nostro cielo.
Claudietta, è stata messa in uscita ieri tutto è a posto. Bacioni...vagabonda.
Mi sono bloccato alla seconda frase.
Non hai idea di cosa hai acceso in me con questo post.
Ciao Rosy.. sono contenta che Claudia sia stata dimessa. Bacio
Vitaedamore: mi sono ri letta la seconda frase... c'è qualcosa della tua vita.....?
Ciao, sei molto interessante. Mi piacerebbe conoscerti meglio.
Gian
Mai dire ristorante. ho visto il tuo sito :ç buonissimooooo
Posta un commento