Ah , io non ragiono più in termini idelogici. Non ce la faccio. Io ragiono in termini di competenza e professionalità.
Mi sembra che agire con competenza sia l'unico modo per convertire un gesto in un atto efficace e proficuo.Un atto, insomma, che sia in grado di raggiungere lo scopo per cui è stato mosso, non basta per esempio decidere di organizzare un evento, oppure di elaborare un testo o una poesia, bisogna anche raggiungere il risultato che ci si è prefisso .
Allora valuto quello e basta.
che poi anche sui fatti ognuno ha ne ricava dei giudizi personalissimi.. E' incredibile come qualcuno riesca, come si dice, a mistificare il fatto che si apre oggettivamente ed implacabilmente chiaro davanti agli occhi di tutti.
Sui giornali stamattina titolano: " Gheddafi resiste questo fa di lui un uomo non solo determinato, ma anche un politico di lungo corso. " Bene. Per me il fatto che si intestardisca nel volere essere insostituibile fa di lui solo un criminale. Nessuno è insostituibile. Bon. Chi crede di esserlo. diventa per la società una persona pericolosa.
Ma scendiamo un po' terra terra.
La competenza cos'è. Per quel che mi riguarda è la capacità di svolgere un'attività con successo. Ed il successo, naturalmente può essere valutato in base agli strumenti che hai avuto a disposizione, il tempo impiegato e le risorse che hai potuto impiegare per raggiungere l'obiettivo.
Insomma: se tu devi organizzare una manifestazione ed hai 300 euro , naturalmente il risultato non può prescindere dalle risorse che hai potuto impiegare per realizzarlo. Quindi: una manifestazione in cui si investono € 5.000,00 deve avere un obiettivo più prestigioso rispetto ad una manifestazione in cui le risorse impiegate sono state 1/8. Ed ancora ( ma questo per gli addetti al lavoro) se organizzo una manifestazione per valutare l'afflusso di persone non posso naturalmente utilizzare lo stesso metro di misura che userei per valutare l'afflusso di un evento realizzato all'interno di un edificio con un massimo di capienza di cento presenze.
Dunque: una manifestazione popolare organizzata all'aperto non può considerasi di successo se ha richiamato SOlO un centinaio di persone, invece, una manifestazione popolare organizzata all'interno di un palazzo può considerarsi di successo se la presenza dei partecipanti è stata stimata di cento persone.
Ed ancora: se io spendo 5.000 euro non posso mantenere le mie aspettative allo stello livello di una manifestazione per cui ho investito solo 1.000 euro. Solo in base a questi elementi, allora, sarò in grado di giudicare la professionalità e la competenza di chi ha lavorato per il progetto.
Per questo: competenza, professionalità, intelligenza possono essere individuate. Disponibilità, capacità di confronto e malleabilità anche.
Non è vero che comunque vada sarà un successo. Sveglione del piano di sopra.
che poi anche sui fatti ognuno ha ne ricava dei giudizi personalissimi.. E' incredibile come qualcuno riesca, come si dice, a mistificare il fatto che si apre oggettivamente ed implacabilmente chiaro davanti agli occhi di tutti.
Sui giornali stamattina titolano: " Gheddafi resiste questo fa di lui un uomo non solo determinato, ma anche un politico di lungo corso. " Bene. Per me il fatto che si intestardisca nel volere essere insostituibile fa di lui solo un criminale. Nessuno è insostituibile. Bon. Chi crede di esserlo. diventa per la società una persona pericolosa.
Ma scendiamo un po' terra terra.
La competenza cos'è. Per quel che mi riguarda è la capacità di svolgere un'attività con successo. Ed il successo, naturalmente può essere valutato in base agli strumenti che hai avuto a disposizione, il tempo impiegato e le risorse che hai potuto impiegare per raggiungere l'obiettivo.
Insomma: se tu devi organizzare una manifestazione ed hai 300 euro , naturalmente il risultato non può prescindere dalle risorse che hai potuto impiegare per realizzarlo. Quindi: una manifestazione in cui si investono € 5.000,00 deve avere un obiettivo più prestigioso rispetto ad una manifestazione in cui le risorse impiegate sono state 1/8. Ed ancora ( ma questo per gli addetti al lavoro) se organizzo una manifestazione per valutare l'afflusso di persone non posso naturalmente utilizzare lo stesso metro di misura che userei per valutare l'afflusso di un evento realizzato all'interno di un edificio con un massimo di capienza di cento presenze.
Dunque: una manifestazione popolare organizzata all'aperto non può considerasi di successo se ha richiamato SOlO un centinaio di persone, invece, una manifestazione popolare organizzata all'interno di un palazzo può considerarsi di successo se la presenza dei partecipanti è stata stimata di cento persone.
Ed ancora: se io spendo 5.000 euro non posso mantenere le mie aspettative allo stello livello di una manifestazione per cui ho investito solo 1.000 euro. Solo in base a questi elementi, allora, sarò in grado di giudicare la professionalità e la competenza di chi ha lavorato per il progetto.
Per questo: competenza, professionalità, intelligenza possono essere individuate. Disponibilità, capacità di confronto e malleabilità anche.
Non è vero che comunque vada sarà un successo. Sveglione del piano di sopra.