
Solamente attraverso queste leggi gli Enti pubblici perseguono obbiettivi di interesse pubblico. Dunque, l'azione dell'amministrazione pubblica non può essere disgiunta da quelle che sono le normative e i regolamenti da cui l'azione stessa prende forma e fine.
la chiave della democrazia sta in questo: il mettere in atto le Leggi che sono state emanate per permettere la gestione della cosa pubblica nel rispetto non solo della maggioranza , ma di tutte le realtà che compongono questa società.
La democrazia quindi non è puramente la volontà della maggioranza, ma l'esplicazione delle Leggi di diritto che sono a tutela di tutti .
Il consenso della maggioranza non da diritto alla disconoscenza della Legge. Sembra un discorsetto ovvio, eppure in un momento in cui pare che la maggiorparte della gente sembra aver perso il senso della solidarietà della fratellanza, della compartecipazione, della condivisione e dell'ascolto dell'altrui opinione, mi da un po' di sollievo pensare di avere un diritto civile, costituzionale e penale che può tutelare i diritti di quella gente così strana che non sempre se la sente di stare dalla parte del vincitore.