
Bettino Craxi è stato condannato in via definitiva per corruzione. Questo è un fatto, e non è oggetto di libera opinione o di "controversie". Un altro fatto è che chi, con una condanna definitiva alle spalle, si sottrae alle autorità viene definito "latitante"
Un altro punto che non dobbiamo mai , ma dico proprio mai, perdere di vista è che la politica del periodo in cui Bettino Craxi era leader indiscusso in quindici anni, portò il debito pubblico dal 60 al 120%, togliendo a due generazioni future di italiani la speranza di un futuro migliore.
Ancor oggi stiamo cercando di pagare quel debito.
Fu il fautore di una politica affarista e senza scrupoli che non ha avuto all'interno del pentapartito nessun oppositore.
Il socialismo è un'altra cosa. Ma gli uomini iscritti al partito socialista di allora hanno sbagliato politica . Vederli riesumati oggi mi fa un certo effetto.
A Valenza gli esponenti del PSI locale ( formato dagli stessi uomini che avevano come segretario Craxi) appoggiano Costanza Zavanone, la vedova di uno dei rappresentanti di spicco della nomenclatura socialista degli anni 80.
La città di Valenza non ha avuto occasione di conoscere i pregi della signora Zavanone, Vedova Pittatore poichè non ha mai servito la città fino alla veneranda età di 65 anni. ( un interesse per la nostra città un po' tardivo!!!)
Ma è ben visibile ciò che personalmente non ritengo un pregio:
è sostenuta dagli stessi uomini del partito socialista che aveva come segretario Craxi.
Non altri uomini nè altre idee. Non smetterò mai di ricordarlo ai miei concittadini.
Per buona pace di massimino, che saluto affettuosamente.