sabato 9 gennaio 2010

VIAGGIO IN CAMPER : TOSCANA E RITORNO

Il camper è pronto. c'è solo da decidere dove andare


Mai dimenticare il PC portatile


Toscana: prima tappa Marina di Grosseto



Al bar di Saturnia dopo il bagno


Ci prepariamo il giaciglio in camper

Andiamo a visitare un piccolo paesino in mezzo alla campagna Toscana
troviamo un villaggio restato intatto come nei primi del 900.

Si chiama USI. E' un sobborgo costituito da case rurali senza luce elettrica tutte di proprietà di tedeschi ed inglesi
( mica scemi)

E' un posto suggestivo.In inverno è deserto.
Ma la natura è rigogliosa ed ancora verde

In Piemonte è un po' diverso il paesaggio:



la mia casa

venerdì 8 gennaio 2010

Gli Italiani non volevano il finanziamento dei partiti ed eccoli belli e sistemati



LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E LE FESTE NATALIZIE


Eh, gli Italiani sono fatti così: ci hanno in testa che la famiglia sia composta da padre, madre e bambino o bambini a seconda dei casi. Tutto ciò che esula da questo non riescono definirla famiglia e vivono le separazioni ed i divorzi come delle amputazioni irreversibili.
Quando arriva il Natale poi vanno in crisi perchè a Carosello fanno vedere le tavole imbandite, i panettoni con intorno la famiglia con i bimbi che cantano in coro " si può fare di più" e magari è vero: si potrebbe fare di più, CIOE' smetterla di riempire la testa degli italiani con tutti questi stereotipi inverosimili, EPPURE così seducenti da VOLERLI emulare in tutti i modi a costo di affittarsi una moglie.
Oppure, peggio ancora , queste scenette, CHE CI IMPARTISCONO RIPETUTAMENTE, CI GUASTANO la gioia di avere quei tre quattro giorni di ferie da passare con le persone a cui si vuole bene.
E' vero: l'Italia subisce più di tanti altri paesi l'influenza e l'ingerenza dei dogmi vaticani, ma non per questo dobbiamo rimanere un passo indietro rispetto alle altre nazioni.
Facciamocene una ragione: il giorno di natale si trascorre come si è scelto di vivere l'esistenza: ossia se abbiamo scelto di vivere recriminando sul destino crudele che ci ha fatto rimanere soli, senza un compagno e senza amici vuol dire che in questi giorni STAREMO senza amici e senza compagno e perciò non dobbiamo far altro che prendere atto del proprio desiderio, anche se il vicino di casa ti sbatte in faccia il suo mega- arrosto ripieno e CHIEDE: " lei cosa fa per il cenone? "
Cosa faccio per il cenone?!! ma caspita! Mi rotolo nel letto come gli altri giorni, ovvio. Oppure mi lamento del destino come tutti i miei giorni, insomma perchè mai dovrebbe essere un giorno rivoluzionario della propria vita?
Allo Stato fa comodo catalogare la popolazione in piccoli nuclei di Quattro /cinque persone legate tra di loro da vincoli che vogliono indissolubili. Questo permette al potere di controllare nel modo migliore il territorio ed i suoi abitanti.
Ma l'individuo ha esigenze , appunto , individuali. E tante sono le peculiarità dei legami quante sono le personalità coinvolte.
Marito, moglie, ex marito ex moglie: cazzate. L'uomo non separi ciò che Dio ha unito?!! Il mio Dio ha con me un rapporto intimo e personale e certamente non si permetterebbe di ipotecare il mio futuro in questo modo.
A chi non sta bene la propria vita che alzi il culo dalla sedia e si dia da fare per trovare una nuova strada da percorrere. Non si devono cercare consolazioni, ma passioni. Una cosa da nulla, insomma. Ma tant'è.. è SOLO questo.

giovedì 7 gennaio 2010

ANNO ZERO


Lui se ne stava racchiuso nel suo rifugio fatto di quella terra separata dal resto del mondo e delle sue convinzioni che facevano da garanzia a una vita trascorsa nello struggimento dell'anima. La sua scrittura era fluida e chiara: pareva zampillare calda e vorace dalla sua mano per percorrere un sentiero sconosciuto persino al suo creatore. Lui arrancava ansimante dietro ogni parola scritta e a lei pareva di sentire il suo alito caldo e affannoso.

Lei non si lasciava ingannare dal tono sicuro delle frasi, nè dalla fissazione dei suoi orizzonti che non permettevano trasgressioni nel percorso. Leggeva solo una grande tristezza, vedeva solamente la disperazione farsi ricordo ed il ricordo divenire l'unica certezza del suo respiro quotidiano. Lui scriveva spesso di come era stata bella la sua giovinezza e dei suoi amori così palpitanti e vitali da non avere uguali.

Lui spesso scriveva dei suoi campi rigogliosi e di quel mare che nello stesso tempo lo separava dal mondo e lo allontanava dalle minacce di una vita in trasformazione. La nostalgia definiva il suo confine che non voleva oltrepassare e se ne stava lì, nella sua isola, sentendosi vecchio e inutile credendosi messaggero di una realtà maligna, di una terra inghiottita da valori senza più volto e neppure riscontro. Quando lei lo leggeva, malgrado si lasciasse trascinare dal suono della sua sensuale malinconia, malgrado fosse sedotta dal suo vissuto affossato dalle delusioni, malgrado fosse attratta dalla certezza di una fine imminente, si accorgeva di come egli si stesse ingannando e sulla sua età e sulla sua impotenza. Avrebbe voluto dirgli:
" Non camuffare il naufragio delle tue speranze nell' abisso di parole disinvolte , ma prendi la tua imbarcazione ed affronta il mare aperto . Sgancia gli ormeggi che ti trattengono al ponte e allunga lo sguardo all'infinito! La vita è nell'andare oltre le nostre convinzioni, oltre ciò che è stato e che non si troverà mai più davanti ai nostri occhi se non come immagini trasfigurate dai nostri desideri .
La terra è la tua anima e non potrai avere con te null'altro. Ma non sarai in un deserto poichè il tuo cuore ha il battito del tempo che scorre e si rinnova . Il tuo sangue pomba nuovo ossigeno e genera la vita. Se si ascolta attentamente l'istante questo incarnerà l'eterno che ci significa.
Quando sei nato vecchio signore? Ma ha veramente importanza?
Questo è il tuo ANNO ZERO, dolcissimo uomo. "