giovedì 14 maggio 2015

E' TUTTA COLPA DELLE MINIGONNE, BARBERO!



Guardate che io ci provo: davvero, ci provo a farmelo andare bene il PD.
  Cerco di vederci il meglio.
E' una ostinazione che  ha radici antiche. E' una specie di richiamo dell'infanzia quando essere comunista significava guardare al povero e innalzarlo ad una dignità che si doveva a tutti gli essere umani  qualsiasi  fosse la LORO origine. 
E poi la stanchezza, la fatica di essere sempre nel progetto , un po' di dubbio  insomma, questi sono stati im motivi che mi hanno fatto andare a sentire  la presentazione delle liste Pd.

Non volermene caro Barbero, ma mi aspettavo di più. Io sempre mi aspetto di più dal PD e, invece,  ne abbiamo sempre meno

Hai parlato  una lingua vecchia  che non è della nuova comunicazione telematica, digitale , veloce, connessa, sempre in tempo reale. La tua, invece,  era  una comunicazione  retorica.
Basta ripetere  ora ciò che  hai detto per capire: 
" VOGLIAMO UN COMUNE AMICO " " IL CITTADINO DEVE ESSERE PROTAGONISTA"  " COMUNE IN ASCOLTO"
QUANDO ENTRI IN UN UFFICIO VORREI SENTIR DIRE :  DI COSA HA BISOGNO? " 

E parto da qua, caro Gianluca Barbero. Io lo dico da 36 anni a chi entra nel servizio dove lavoro "  Ha bisogno?  Di cosa ha bisogno? cosa le serve? 
E' la prima cosa che ho imparato entrando in servizio presso la pubblica amminstrazione.
ma poi viene la parte meno entusiasmante: quando ti dicono cosa vogliono.
è questo: 
Spesso, ( quasi sempre ) non siamo messi in condizione di poter servire il cittadino . I servizi, gli uffici  sono scatole vuote. 


La comunicazione - la strada in ordine, il marciapiede vivibile, i giardini fruibili?
In cosa posso esserle utile? 
 Di questo il cittadino ha bisogno.
Ma tu non sei andato oltre : Ti sei fermato all'idea fiabesca  del comune amico senza cercare di concretizzare l'idea magica.   non hai risposto a: " COME" poterlo attuare. 
come? Come possiamo rispondere alla domanda più che fare la domanda:  di cosa ha bisogno il cittadino? 

E poi, scusami,  ma alla domanda del vivace giornalista  Massimo Brusasco del: Come mai le persone non sono interessate al voto?" 

Vai a rispondere che è colpa del fatto che non ci sono più i messi notificatori che " responsabilizzano" i cittadini ad andare a votare portando la tessera elettorale?!! O ancora: " E' colpa della televisione che non parla delle competizioni elettorali 

Mica ci pensi che c'è Internet ora, che i ragazzi non la guardano mica più la tivvù che ora c'è whatsapp , che si chatta con il pollice e si guarda i video velocemente che quasi neppure si  va più su  face book e stiamo sempre  su Viber.
 Ma cosa ne sai tu Gianluca Barbero?
Fino a ieri non ci andavi a navigare ,  tu, che hai aperto il " profilo" ed il sito proprio perchè dovevi .  Per vincere le elezioni !!
E pensi ancora che il popolo sia da ammaestrare, che pensi poco, che sia gregge ,  che debba avere bisogno di essere responsabilizzato dal messo notificatore, quello delle multe e degli avvisi giudiziari  quello  dell'istituzione  che ti porta la letterina come a militare.

Insomma non hai risposto a nessun " COME" ed io di domande ne avevo parecchie Ma so che non potresti rispondere ai " come" E sai perchè? Esempio eclatante.

Hai nella tua, come dici ( dalla campagna di Bersani) " squadra" una  signora, seduta in prima fila  che per 40 anni ha tenuto in scacco i servizi sociali di Valenza col suo diploma di maestra elementare salita alla cattedra  di dirigente già quando la Legge prevedeva la Laurea e non la prevedeva per sfizio , ma proprio perchè la specificità dellla funzione lo imponeva . Ma il centro sinistra, no, il centro sinistra la legge non l'ha voluta vedere ,  ha alzato le spalle e se l'è tenuta così come  era.   fosse solo quello. 
Caro Barbero. Ti considero una  brava persona . Ma tu c'eri ai tempi del CISS e non hai parlato.

Tu non hai denunciato ciò che stava capitando. 

Perchè , lo so, voi comunisti ( e lo dico con grande rispetto ) fate QUADRATO INTORNO AI VOSTRI SIMILI  , QUELLI CHE PENSATE ABBIANO LA STESSA IDEOLOGIA  , ma questo ha  i suoi svantaggi. soprattutto per i cittadini. Lo svantaggio è che spesso si protegge " un compagno " che commette azioni scorrette .
Insisto. 
Vorrei ancora sapere come. 
Come il Comune potrà rispondere al bisogno dl cittadino? 
Come potrà farlo diventare protagonista? 
Come fare squadra se non sei riuscito a farlo con uno degli uomini più attivi del centro sinistra come Mauro  Milano?
Come  si potrà sviluppare la democrazia partecipata se non ti accorgi che non è più colpa della televisione?  Che non è colpa dei messi notificatori , ma è colpa tua, Gianluca , tua e mia e di tutti quelli della nostra generazione se ora la politica ed i politici sono considerati reietti, se le persone preferiscono non esser governati , preferiscono ignorare che ci sei? Lo  hai vsito anche tu , Barbero, che al tuo incontro c'eravate solo voi,  che non c'erano i cittadini, i valenzani? 
Ma non dare colpa alle minigonne, di questo , ti prego!!!!! 

2 commenti:

UIFPW08 ha detto...

Non credo che le minigonne possano cambiale le cose...
Un abbraccio Antonella
Maurizio

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.