lunedì 18 agosto 2014
venerdì 15 agosto 2014
LE LANGHE, IL MONFERRATO. POI ROMA
Si chiama " langhe" un territorio ben definito del Piemonte . Una fascia di colline ampie e basse tra la Provincia di Asti e Cuneo .
Questa zona è molto rinomata . La sua caratteristica è la coltivazione che è tutta incentrata sulla produzione di vini . Definirei il territorio come un lenzuolo che ora si increspa ed ora si stende morbido e vellulato di verde.
Le colline del Monferrato ( dove , invece , vivo ) sono più alte , più selvagge , più discrete . Ci sei dentro e non vedi che davanti ai tuoi occhi. Non si estendono ma si nascondono. La vegetazione è più varia e la coltivazione altrettanto.
Le Langhe paiono come modellate da un gigante appassionato di vini.
Il vino è la ricchezza di questa zona. Infatti, l'idea che se ne ricava, girando nei paesi delle Langhe è la situazione di benessere anche economico in cui vivono gli abitanti.. Case ordinate e curate , strade pulite , Nessuno stabilimento , nessun prefabbricato. Hai subito L'idea che la zona sia operosa e che l'uomo trae dal suo territorio ciò che necessità per stare bene .
in questo ambiente così preparato alle esigenze dell'uomo si ha forte la sensazione che qualsiasi cosa succeda ai palazzi di Roma sia totalmente ininfluente.
E magari lo fosse davvero ...
venerdì 1 agosto 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)