giovedì 23 febbraio 2012

UN POSTO AL SOLE





Eccoci qui. Non ho mai parlato di  questa signora  perché mi pareva che così facendo l’avrei degnata di troppa attenzione: lei che è una figura dall’aspetto dimesso, insignificante,  una donna di mezza età, ma quella mezza età portata da sempre come fosse  un tempo  interminabile , ordinario e trasparente che già da anni la rendeva invisibile, (mentre l’altra mezza età è francamente inutile) o ancora meglio di quella visibilità che ti faceva provare un po’ di  pietà, un po’ di irritazione  che si preferisce ignorare. Suscitava quella sensazione di disfatta femminile, di fallimento generazionale  che faceva venire un po’ di inquietudine , ma  in fondo donne di tal fatta (male) non ne fanno  ed allora va bene così  e non si stia tanto ad indagare.
Questa donna, piena di piccoli malanni, di ansie mal represse, di solitudini  incancrenite, non ha mai avuto nulla a che fare con me : distante e grossolana, senza interessi particolari, senza talento alcuno, con velleità illusorie di buona conversatrice e  desideri di maternità di fatto frustrate. Probabilmente io , con due gravidanze di qualità di  origine controllata e l'addome straordinarimente piatto ,  dovevo farle un bell'effetto.

  Insomma non c’era nulla in lei che me la facesse pensare . Ho dovuto invece pensarci perché lei ha pensato a me . Probabilmente non le piacevo per  tutti i motivi elencati sopra, che la mia presenza  metteva ancora più in luce. Ma devo confessare che non avendola mai guardata non so neppure il motivo del suo risentimento.

. La mia arma è ben più greve  e si chiama “esposizione dei fatti“ e si chiama: “rivelazione della realtà“ e quella sì che oltraggia, quella sì che denigra e distrugge quando apre le sue ali e distende il suo corpo lungo e sinuoso davanti agli occhi del mondo.  
E quale realtà è più crudele  e matrigna di quella che tutte le mattine la vede solitaria e inerte davanti al mondo, che la vede indifesa e  prigioniera della sua  mente scialba e mediocre, che la vede torcersi  tra i gridolini di vecchina inconsapevole e  i sospiri  affannosi  e indolenti di una moglie rifiutata e disprezzata?

 Un pomeriggio ero nel negozio di scarpe del paese.  Devo dire che ero tutta vestita carina con una bella gonnellina corta sulle calze velatissime. 
 Recupero qualche modello di mio gradimento  e mi accingo a misurarmi prima una poi l’altra scarpa con grande impegno e concentrazione. Nel mio daffare, con la testa china tra le ginocchia ecco che vedo la sagoma di un uomo che si torce  in modo vistoso per far giungere il suo sguardo voglioso tra le mie cosce. Mi viene subito d’istinto di tirar su la testa per dirgliene quattro . E’ in quel momento che riconosco  il contorsionista della storia: era il marito della di lei signora che, sorpreso a compiere  un tal temerario  e boccaccesco gesto subito si ricompone e  mi rivolge un “ciao“ alquanto imbarazzato come un bimbo sorpreso con le dita nella marmellata  e, guarda un po', la marmellata era la mia.   Angelo d’oro. Quei mariti cari ed affettuosi , già me li immagino a casa tra il bar del  circolo  e la tivvù a far passare la giornata con la moglie in  cucina a rassettare od  ancora peggio sul lavoro ad uggiolare .
 In quell’occasione , ricordo, di avere sorriso con indulgenza. Ma adesso comprendo perché  la signora si  interessa  tanto alle esternazioni delle  donne più avvenenti.  
Il motivo per cui  suo marito, invece,  guardasse di sottecchi le cosce  delle  altre donne  l’avevo già intuito. 
Poveretta…và.

1 commento:

Gillipixel ha detto...

La bellezza e l'avvenenza a volte sono anche strumento di somma ingiustizia, Anto :-) piovono a casaccio sul mondo, dispensando i loro favori, a chi troppo e a chi molto poco...ciascuno però dovrebbe essere contento del poco o del molto che ha ricevuto, perché i misteri della vita non si possono né sondare, né soprattutto mutare...l'acrimonia ed il risentimento in questi casi sono non solo atteggiamento indegno, ma soprattutto inutile... perché poi succede una cosa: chi è già poco bello di suo, se si inasprisce contro i belli, diviene ancora più brutto :-) In generale è preferibile attagliarsi ad un senso armonico con il tutto: essere belli ha le proprie responsabilità, essere brutti ne ha altre...se ciascuno fa la sua parte, si può essere tutti contenti a modo proprio :-)

Bacini amminchiachegambe!!! :-)